Marsa Alam

Marsa Alam: le informazioni essenziali sulla località

Un tempo tranquillo villaggio di pescatori, Marsa Alam è oggi una delle località balneari più amate dell’Egitto sul Mar Rosso, capace di rivaleggiare in popolarità con Sharm el Sheikh. Situata molto più a sud di Sharm, si trova tra le acque turchesi del Mar Rosso e il Deserto Orientale, in prossimità del Tropico del Cancro. Qui spiagge di sabbia dorata e una barriera corallina lunghissima regalano scenari spettacolari, considerati da molti i migliori per lo snorkeling e le immersioni in tutta la regione.

Nella zona di Marsa Alam sono stati costruiti numerosi resort e villaggi turistici, serviti dall’aeroporto internazionale inaugurato nel 2003 e raggiungibile con voli diretti dalle principali città italiane. A sole 4 ore dall’Italia, Marsa Alam vanta un clima desertico stabile e soleggiato tutto l’anno, ideale sia per vacanze estive che invernali.

Oltre al mare e al fascino del deserto, la zona offre escursioni straordinarie: a poche ore si trova Luxor, antica capitale dei Faraoni, con i templi e le tombe reali della Valle dei Re, tra cui la celebre tomba di Tutankhamon. Più a sud, Assuan custodisce l’imponente Alta Diga, il Lago Nasser e i suggestivi templi di Abu Simbel, completando un viaggio che unisce relax, natura e cultura millenaria.

 

Marsa Alam: cose da sapere

L’ingresso in Egitto, oltre al passaporto con validità di 6 mesi dalla data di ingresso nel Paese, è consentito ai cittadini italiani anche con la carta di identità valida per l’espatrio (validità residua di almeno 6 mesi). In quest’ultimo caso il passeggero dovrà avere con sé due fotografie formato tessera (negli aeroporti egiziani non ci sono macchinette per foto istantanee).

Si segnala che le Autorità di frontiera egiziane non consentono l’accesso nel Paese ai viaggiatori in possesso di carta di identità elettronica con certificato di proroga (cedolino cartaceo di proroga di validità del documento). Ugualmente non è accettata la carta di identità cartacea con validità rinnovata mediante apposizione di timbro sul retro del documento. Si raccomanda in tali casi di utilizzare il passaporto, onde evitare il respingimento alla frontiera. Il passaporto deve avere almeno due pagine disponibili per l'apposizione del visto e/o timbro di ingresso o uscita dal paese.

Per l’ingresso nel Paese è necessario essere muniti di visto d’ingresso ordinario. Lo stesso può essere rilasciato a cura dell’Organizzatore e ha un costo di € 34,00. Ove però la permanenza del turista sia circoscritta all’area dei resort della costa meridionale del Sinai (che comprende le località di Sharm el Sheikh, Dahab, Nuweinba, Taba e il monastero di Santa Caterina sul Monte Sinai) per periodi contenuti entro i 14 giorni, non vi è necessità di essere muniti di visto turistico ordinario, ma è sufficiente l’ONLY SINAI VISA, che viene apposto gratuitamente direttamente in aeroporto, tramite timbro sul passaporto. Non sono ammesse deroghe da parte delle Autorità Egiziane e pertanto se non si è in possesso di visto d’ingresso ordinario non sarà in alcun modo possibile accedere ad altre aree del Paese. Pertanto ove si voglia essere muniti di visto ordinario, occorre farne specifica richiesta.
Domande più comuni su Marsa Alam
Qual è il periodo migliore per andare a Marsa Alam?
Il periodo migliore è da marzo a maggio o tra settembre e novembre, quando le temperature sono miti e il mare è ideale per immersioni e snorkeling. Il clima resta comunque gradevole tutto l'anno.
Che differenza c'è tra Sharm El Sheikh e Marsa Alam?
Sharm el Sheikh è più turistica e vivace, con numerosi locali, shopping e vita notturna; il profilo della costa è prevalentemente roccioso, con pontili galleggianti che scavalcano le barriere coralline e molte escursioni nel Sinai. Marsa Alam è più tranquilla e incontaminata, il profilo delle coste è in prevalenza sabbioso, ideale per immersioni e snorkeling in aree meno affollate, con una barriera corallina ancora intatta e un contesto più naturalistico.
Come arrivare a Marsa Alam?
Si raggiunge con voli dedicati per l'aeroporto di Marsa Alam.
I tour operator organizzano pacchetti vacanza già comprensivi anche di transfer privati o di gruppo ai villaggi e resort che si trovano lungo la costa.
Dove si trova Marsa Alam?
Marsa Alam è una località balneare dell’Egitto affacciata sul Mar Rosso, lungo la costa sud-orientale del Paese.
Marsa Alam è adatta ai viaggi in famiglia?
Sì, molti villaggi a Marsa Alam offrono servizi family-friendly, piscine, miniclub per bambini e attività adatte a tutte le età. Inoltre le spiagge sabbiose e i fondali bassi rendono agevole la balneazione anche ai più piccoli.
A cosa bisogna stare attenti a Marsa Alam?
È una meta turistica consolidata e sicura. Come ovunque, è consigliabile seguire le indicazioni del tour operator, aggiornare i documenti di viaggio e attenersi alle raccomandazioni ufficiali. Una cautela consigliabile è di stare attenti agli sbalzi di temperatura legati all'aria condizionata.
Dove soggiornare a Marsa Alam?
I resort lungo la costa, da El Quseir a Marsa Alam, offrono spiagge e lagune spettacolari oltre a servizi completi in formula All Inclusive.
Loading

Cosa fare e cosa vedere a Marsa Alam

Nonostante sia diventata negli ultimi anni una location molto frequentata dai turisti di tutto il mondo, che la scelgono per le sue acque magnifiche e le sue spiagge incantevoli, Marsa Alam ha conservato la tranquillità tipica del villaggio di pescatori. In questo luogo, infatti, è possibile dimenticare lo stress della vita quotidiana e godere delle meraviglie offerte dalla natura incontaminata.

Gli amanti della natura, delle tradizioni e dell'avventura nei paesaggi estremi e insoliti troveranno ad aspettarli il Deserto Orientale e le popolazioni beduine, visitabili attraverso un emozionante Super Safari a bordo di jeep 4x4 e in quad. Se desideri vivere un’altra esperienza particolare nel deserto, imperdibile è un’escursione fino a Shalateen, molto più a sud e in prossimità del Sudan, durante la quale potrai ammirare lo spettacolo del deserto roccioso e potrai immergerti nell’atmosfera orientale e autentica del frenetico mercato dei dromedari.

Ma se ami il mare e i fondali non puoi mancare un’escursione nella baia protetta di Abu Dabbab, di cui parliamo anche nell'approfondimento del nostro Magazine dedicato alle spiagge più belle di Marsa Alam. Potrai immergerti nelle acque calde di questa incantevole baia e vivere incontri emozionanti con le tartarughe marine e, se sei fortunato, con il famoso Dugongo: un’esperienza unica. Si tratta di un raro animale dalle sembianze di sirena (in realtà non è così aggraziato, secondo molti somiglierebbe più a una sorta di “mucca di mare”) e si dice che in tutto il Mar Rosso ne siano rimasti appena 14 esemplari.

Un'altra bellissima esperienza per gli amanti del mare è visitare il Parco Wadi Ghimal, situato a sud di Marsa Alam, che comprende un'area marina protetta lunga oltre cento km di costa e una superficie immensa di territorio desertico. Wadi Gimal (ovvero “valle dei cammelli”) è un parco nazionale ricchissimo di meraviglie naturali e scenari suggestivi. Spiagge bianche, baie di mangrovie e il fascino del deserto. Potrai effettuare escursioni in barca raggiungendo i migliori siti per lo snorkeling come la rinomata spiaggia di Sharm El Luli e potendo vedere in libertà nel loro habitat una grande quantità di creature marine affascinanti. 

Se invece vuoi andare alla scoperta dell’archeologia egizia, ci sono due siti imperdibili. D'obbligo è una tappa nell’affascinante e suggestiva Valle dei Re, luogo scelto dai faraoni come dimora per il loro sonno eterno, e al complesso religioso di Karnak a Luxor, che simboleggia l’area più sacra dell’antica Tebe. Un pò più a sud, verso il confine con il Sudan, avrai invece l'opportunità di visitare i templi di Abu Simbel: uno dei complessi più affascinanti per le sue peculiarità e anche per la sua storia recente, è stato infatti letteralmente smontato pezzo per pezzo e ricostruito in una posizione più alta per salvarlo dalle acque del Lago Nasser.
 

Approfondisci i motivi per scegliere questa destinazione per le tue vacanze nell'articolo 5 buoni motivi per andare in vacanza a Marsa Alam. Per pianificare al meglio la tua vacanza a Marsa Alam, trovi tutte le informazioni utili e le cose da sapere nell'articolo 10 cose da sapere prima di andare in vacanza a Marsa Alam.

Per la tua prossima vacanza goditi il piacere assoluto di un soggiorno fantastico grazie ai servizi di Veraclub Emerald Lagoon, una struttura che si affaccia su una delle più belle spiagge della costa, o del Veraclub Utopia Beach, dal quale si può raggiungere facilmente la barriera corallina e godere la meraviglia dei pesci e coralli già a pochi metri dalla riva. Il contesto straordinario, unito alla professionalità di Veratour, ti faranno vivere un soggiorno da favola!

Vera Assistance, Vera Top, Vera Extra e Vera Unlimited: la migliore assicurazione per il tuo viaggio a Marsa Alam
Per consentirti di prenotare e viaggiare con maggiore tranquillità, in collaborazione con la compagnia assicuratrice leader nel segmento dei viaggi, Veratour ha integrato la formula assicurativa base compresa nei suoi pacchetti vacanza con ulteriori tutele, e messo a punto nuove formule assicurative aggiuntive opzionali che garantiscono massima copertura per tutte le eventuali problematiche legate al Covid-19 prima e durante il viaggio.

Vera Assistance

La polizza di base di Europ Assistance Italia S.p.A. inclusa in tutti i pacchetti per prenotare e godere in tranquillità le meritate vacanze. Vera Assistance comprende:​
  • Assistenza illimitata e innovativa grazie alla centrale operativa - attiva tutti i giorni h24 - e alla sua rete di assistenza mondiale.
  • Massimali delle spese mediche in viaggio fino a 250.000 Euro.
  • Copertura per epidemie e pandemie per Assistenza e Spese Mediche durante il viaggio e, anche ANNULLAMENTO del viaggio per infezione da Covid-19 (e sue variazioni e/o mutazioni).
  • WebApp QuickAssitance per la consultazione delle polizze e la gestione dei sinistri.
  • Tutela prima, durante e anche dopo il viaggio: scopri i dettagli in base alla destinazione scelta.

Vera TOP

La polizza integrativa facoltativa acquistabile al momento della prenotazione, che perfeziona ancor di più la tua copertura grazie a:
  • Ampliamento delle cause di annullamento del viaggio.
  • Aumento dei massimali delle spese mediche in viaggio fino a 500.000 Euro, con copertura delle infezioni da epidemia e pandemia.
  • Garanzia RISCHIO ZERO che ti tutela a in caso di eventi fortuiti e di forza maggiore durante la tua vacanza.


Vera EXTRA

La polizza integrativa facoltativa acquistabile fino al giorno prima della partenza, per una più completa copertura in caso di infezione da Covid-19 e sue variazioni e mutazioni:
  • Copertura in caso di quarantena, spese di rientro a domicilio, spese alberghiere e rimborso in pro rata del viaggio non usufruito a causa di infezione e/o quarantena.

Vera UNLIMITED

La nuova polizza integrativa che garantisce il massimo della sicurezza, con le stesse garanzie della VERA TOP ma in più offre:
  • Assistenza per patologie preesistenti e croniche;
  • Spese mediche in viaggio ILLIMITATE per viaggi Extra-UE;
  • Annullamento del viaggio per malattia grave che renda necessari accertamenti diagnostici;
  • Ulteriore indennizzo per riprotezione viaggio "Ho perso il volo", che prevede un rimborso per l'acquisto o modifica di nuovi biglietti in caso di ritardo sul luogo di partenza.

Scopri i dettagli​
Informazioni utili, documenti, visto, fuso orario

Documenti Richiesti

L’ingresso in Egitto, oltre al passaporto con validità di 6 mesi dalla data di ingresso nel paese, è consentito ai cittadini italiani anche con la carta di identità valida per l’espatrio (validità residua di almeno 6 mesi). In quest’ultimo caso il passeggero dovrà avere con sé due fotografie formato tessera (negli aeroporti egiziani non ci sono macchinette per foto istantanee). Si segnala che le Autorità di frontiera egiziane non consentono l’accesso nel Paese ai viaggiatori in possesso di carta di identità elettronica con certificato di proroga (cedolino cartaceo di proroga di validità del documento). Ugualmente non è accettata la carta di identità cartacea con validità rinnovata mediante apposizione di timbro sul retro del documento. Si raccomanda in tali casi di utilizzare il passaporto, onde evitare il respingimento alla frontiera.  Il passaporto deve avere almeno due pagine disponibili per l'apposizione del visto e/o timbro di ingresso o uscita dal paese


Visti e tasse 

Per l’ingresso nel Paese è necessario essere muniti di visto d’ingresso ordinario. Lo stesso può essere rilasciato a cura dell’Organizzatore e ha un costo di € 34,00. Ove però la permanenza del turista sia circoscritta all’area dei resort della costa meridionale del Sinai (che comprende le località di Sharm el Sheikh, Dahab, Nuweinba, Taba e il monastero di Santa Caterina sul Monte Sinai) per periodi contenuti entro i 14 giorni, non vi è necessità di essere muniti di visto turistico ordinario, ma è sufficiente l’ONLY SINAI VISA, che viene apposto gratuitamente direttamente in aeroporto, tramite timbro sul passaporto. Non sono ammesse deroghe da parte delle Autorità Egiziane e pertanto se non si è in possesso di visto d’ingresso ordinario non sarà in alcun modo possibile accedere ad altre aree del Paese. Pertanto ove si voglia essere muniti di visto ordinario, occorre farne specifica richiesta.


Fuso orario, valuta e lingua

Fuso orario: Un’ora in più rispetto all’Italia (tranne nei mesi in cui è in vigore l'ora legale).
Valuta: Lira Egiziana.
Lingua: Arabo.

Ultimi Articoli - Magazine