Sharm el Sheikh

Sharm el Sheikh: guida alla località

Mare cristallino e una barriera corallina dalla bellezza straordinaria: queste sono le prime immagini che vengono in mente quando si nomina la splendida località di Sharm El Sheikh. Situata nella parte meridionale della penisola del Sinai e direttamente sul Mar Rosso, la "Baia dello Sceicco" è la località turistica egiziana più famosa e ogni anno attira milioni di turisti da tutto il mondo.

Sharm el Sheikh è stata costruita a partire dalla metà degli anni '80, quando le agevolazioni volute dal governo egiziano per promuoverne lo sviluppo come meta di vacanze hanno attirato ingenti capitali dall'estero. Risalgono a quel periodo la costruzione di hotel, villaggi e residence turistici caratterizzati dall'ormai proverbiale All Inclusive e da servizi di animazione.

A poca distanza dall'aeroporto e da Sharm Vecchia, sorge la frequentatissima località nota come Na’ama Bay: un centro vivace e moderno, con una passeggiata orlata da alte palme e piena di negozi, ristoranti e locali notturni. Naama Bay è infatti anche famosa per alcune spiagge stupende, ma soprattutto per la movimentata nightlife che la caratterizza.
 

Sharm el Sheikh: quando andare

Il clima caldo e le temperature alte per buona parte dell’anno, oltre che la possibilità di raggiugerla con qualche ora di volo dall’Italia fanno di questa location la destinazione perfetta per una vacanza fantastica!

Infatti nei mesi estivi le temperature raggiungono livelli elevatissimi (mediamente 35°, anche se attenuate dal vento e dalla bassa umidità di gui gode l'intera zona di Sharm el Sheikh). Ma in realtà anche in inverno, pur diminuendo le ore di sole e le temperature dell'acqua del mare, il soggiorno è piacevolissimo. Anche se attrae turisti praticamente in ogni stagione, Sharm el-Sheikh offre delle condizioni climatiche ideali - perché molto equilibrate - nei periodi marzo-maggio e settembre-novembre.
 

Sharm el Sheikh: i voli dall'Italia

Uno dei fattori del successo di Sharm el Sheikh è anche la vicinanza all'Italia e quindi la comodità dei voli per raggiungerla. L'aeroporto internazionale di Sharm, oltre a fornire voli interni per altre città egiziane, è destinazione di molti collegamenti aerei di linea EgyptAir che, per quanto riguarda in particolare l'Italia, partono principalmente da Roma e Milano facendo scalo a Il Cairo. In aggiunta ai voli di linea, il grande afflusso di turisti italiani a Sharm el-Sheikh porta ogni stagione all'istituzione di numerosi voli dalle principali città italiane da parte dei tour operator e di voli low cost.


Trovi queste e tante altre informazioni utili e cose da sapere su Sharm el Sheikh qui di seguito e nell'articolo del nostro Magazine dal titolo 10 cose da sapere prima di andare in vacanza a Sharm el Sheikh.
Domande più comuni su Sharm El Sheikh
Quali sono le escursioni da non perdere a Sharm el Sheikh?
Le più apprezzate sono il Parco Nazionale Marino di Ras Mohamed, il Blue Hole di Dahab, l’Isola di Tiran e i safari nel deserto del Sinai con cena in tenda beduina.
Servono documenti o visti particolari per entrare a Sharm el Sheikh?
È possibile entrare con passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio. Per soggiorni nella sola area di Sharm el Sheikh fino a 14 giorni, è sufficiente il “Only Sinai Visa”, gratuito e rilasciato all’arrivo. Per escursioni fuori dal Sinai serve il visto turistico ordinario, che puoi comprare presso la nostra Organizzazione. Consulta ulteriori dettagli più in basso in questa pagina.
A cosa bisogna stare attenti a Sharm el Sheikh?
Occorre fare attenzione alle correnti in mare e rispettare le indicazioni dei bagnini, seguire le cautele igieniche, prestare attenzione agli sbalzi di temperatura dovuti all'aria condizionata e fare acquisti/contrattazioni nei mercati in modo consapevole. Per escursioni nel deserto, affidarsi sempre a organizzazioni affidabili.
Si può fare il bagno in acqua alta direttamente dalla spiaggia?
In molte zone di Sharm el Sheikh la barriera corallina si estende fino a riva, quindi per raggiungere l’acqua alta è necessario utilizzare i pontili galleggianti presenti negli hotel. Tuttavia, in particolare il Veraclub Reef Oasis Beach Resort offre una spiaggia con accesso sabbioso dove è possibile entrare gradualmente in mare e nuotare senza pontile.
Qual è il periodo migliore per andare a Sharm el Sheikh?
Il clima è piacevole tutto l’anno, ma i mesi migliori sono da marzo a maggio e da settembre a novembre, quando le temperature sono calde ma non eccessive e il mare ha una temperatura ideale per nuotare e fare snorkeling.
Meglio Sharm o Marsa Alam?
Sharm el Sheikh offre una vita notturna vivace, escursioni nel Sinai e numerosi siti di snorkeling e diving facilmente raggiungibili. È ideale per chi cerca servizi completi e attività anche fuori dall’acqua.
Marsa Alam è più tranquilla e incontaminata, con barriere coralline spettacolari spesso accessibili direttamente dalla spiaggia e una fauna marina ricchissima (come tartarughe e dugonghi). È perfetta per chi desidera relax, immersioni e natura, lontano dalla folla.
Com’è la vita notturna a Sharm el Sheikh?
La movida si concentra a Naama Bay, Soho Square e al suggestivo Farsha Mountain Lounge, con una scelta di bar, ristoranti, locali con musica dal vivo e discoteche.
Loading

Cosa fare a Sharm el Sheikh

Sharm El Sheikh è un mix perfetto di mare, deserto e divertimento. Il clima caldo permette di visitarla piacevolmente praticamente tutto l'anno e certamente non mancano le spiagge. Ma è il mare il vero protagonista, o meglio i suoi fondali: tuffandosi oltre il reef di Sharm el Sheikh si può provare la meravigliosa esperienza di nuotare in un autentico caleidoscopio di pesci e coralli, e nella zona sono presenti punti di immersione tra i più belli del mondo per gli appassionati di snorkeling e diving.

Tra i più famosi citiamo Temple, di fronte al porto di Sharm Vecchia, il Parco Nazionale marino di Ras Mohammed, che di fatto è la punta della penisola del Sinai, e l'isola di Tiran a nord dell'aeroporto. Inoltre in vacanza a Sharm puoi vivere esperienze uniche nel deserto del Sinai, tra dune dorate e notti sotto le stelle. L'approfondimento del nostro Magazine 2 escursioni da non perdere a Sharm el Sheikh ne racconta due tra le più belle tra mare e deserto. Invece nell'altro articolo, Viaggi e Cultura: benvenuto nella penisola del Sinai! troverai molte informazioni sulle attrazioni culturali e naturalistiche da visitare come il monastero di Santa Caterina o alcune strabilianti oasi nel bel mezzo dell'arido deserto di questa regione.

E dopo una giornata di mare, sole ed escursioni, di notte la città si anima: Naama Bay è il centro della movida e della nightlife di Sharm, con bar all’aperto, club e ristoranti vista mare, mentre la Sharm Vecchia (Old Market) ti regala un’atmosfera più tradizionale, con i suoi souk colorati e i profumi di spezie.

 

Sharm el Sheikh: villaggi italiani All Inclusive

Scegli di vivere una indimenticabile vacanza a Sharm el Sheikh e lasciati sedurre dalle irresistibili proposte del Veraclub Reef Oasis Beach Resort, situato in una posizione privilegiata e che si affaccia su una bellissima spiaggia di sabbia situata di fronte alla famosa Temple Bay, o del nuovo Veraclub Sharm, un villaggio più intimo ed elegante tutto fronte mare, molto conosciuto dalla clientela italiana e interamente rinnovato per il 2024. Se cerchi il massimo del comfort e un'atomosfera più internazionale, scegli l'Experience Veraclub Sentido Reef Oasis Senses, una parte del resort Reef Oasis più esclusiva e con servizi riservati ai soli ospiti Sentido.

Soggiornando nei villaggi Veratour a Sharm El Sheikh è inoltre possibile acquistare le escursioni per Il Cairo e visitare le famose piramidi di Giza oppure prenotare il villaggio in combinazione con la Crociera sul Nilo Nut, un viaggio dalle infinite suggestioni che coniuga storia e divertimento, scoperta e relax. Approfitta della nostra professionalità e dei servizi garantiti Veratour per prenotare e trascorrere un soggiorno senza pensieri in una location da sogno come Sharm el Sheikh!

Mappa di Sharm el Sheikh

Vera Assistance, Vera Top, Vera Extra e Vera Unlimited: la migliore assicurazione per il tuo viaggio a Sharm el Sheikh
Per consentirti di prenotare e viaggiare con maggiore tranquillità, in collaborazione con la compagnia assicuratrice leader nel segmento dei viaggi, Veratour ha integrato la formula assicurativa base compresa nei suoi pacchetti vacanza con ulteriori tutele, e messo a punto nuove formule assicurative aggiuntive opzionali che garantiscono massima copertura per tutte le eventuali problematiche legate al Covid-19 prima e durante il viaggio.

Vera Assistance

La polizza di base di Europ Assistance Italia S.p.A. inclusa in tutti i pacchetti per prenotare e godere in tranquillità le meritate vacanze. Vera Assistance comprende:​
  • Assistenza illimitata e innovativa grazie alla centrale operativa - attiva tutti i giorni h24 - e alla sua rete di assistenza mondiale.
  • Massimali delle spese mediche in viaggio fino a 250.000 Euro.
  • Copertura per epidemie e pandemie per Assistenza e Spese Mediche durante il viaggio e, anche ANNULLAMENTO del viaggio per infezione da Covid-19 (e sue variazioni e/o mutazioni).
  • WebApp QuickAssitance per la consultazione delle polizze e la gestione dei sinistri.
  • Tutela prima, durante e anche dopo il viaggio: scopri i dettagli in base alla destinazione scelta.

Vera TOP

La polizza integrativa facoltativa acquistabile al momento della prenotazione, che perfeziona ancor di più la tua copertura grazie a:
  • Ampliamento delle cause di annullamento del viaggio.
  • Aumento dei massimali delle spese mediche in viaggio fino a 500.000 Euro, con copertura delle infezioni da epidemia e pandemia.
  • Garanzia RISCHIO ZERO che ti tutela a in caso di eventi fortuiti e di forza maggiore durante la tua vacanza.


Vera EXTRA

La polizza integrativa facoltativa acquistabile fino al giorno prima della partenza, per una più completa copertura in caso di infezione da Covid-19 e sue variazioni e mutazioni:
  • Copertura in caso di quarantena, spese di rientro a domicilio, spese alberghiere e rimborso in pro rata del viaggio non usufruito a causa di infezione e/o quarantena.

Vera UNLIMITED

La nuova polizza integrativa che garantisce il massimo della sicurezza, con le stesse garanzie della VERA TOP ma in più offre:
  • Assistenza per patologie preesistenti e croniche;
  • Spese mediche in viaggio ILLIMITATE per viaggi Extra-UE;
  • Annullamento del viaggio per malattia grave che renda necessari accertamenti diagnostici;
  • Ulteriore indennizzo per riprotezione viaggio "Ho perso il volo", che prevede un rimborso per l'acquisto o modifica di nuovi biglietti in caso di ritardo sul luogo di partenza.

Scopri i dettagli​
Informazioni utili, documenti, visto, fuso orario

Documenti Richiesti

L’ingresso in Egitto, oltre al passaporto con validità di 6 mesi dalla data di ingresso nel paese, è consentito ai cittadini italiani anche con la carta di identità valida per l’espatrio (validità residua di almeno 6 mesi). In quest’ultimo caso il passeggero dovrà avere con sé due fotografie formato tessera (negli aeroporti egiziani non ci sono macchinette per foto istantanee). Si segnala che le Autorità di frontiera egiziane non consentono l’accesso nel Paese ai viaggiatori in possesso di carta di identità elettronica con certificato di proroga (cedolino cartaceo di proroga di validità del documento). Ugualmente non è accettata la carta di identità cartacea con validità rinnovata mediante apposizione di timbro sul retro del documento. Si raccomanda in tali casi di utilizzare il passaporto, onde evitare il respingimento alla frontiera.  Il passaporto deve avere almeno due pagine disponibili per l'apposizione del visto e/o timbro di ingresso o uscita dal paese.


Visti e tasse 

Per l’ingresso nel Paese è necessario essere muniti di visto d’ingresso ordinario. Lo stesso può essere rilasciato a cura dell’Organizzatore e ha un costo di € 34,00. Ove però la permanenza del turista sia circoscritta all’area dei resort della costa meridionale del Sinai (che comprende le località di Sharm el Sheikh, Dahab, Nuweinba, Taba e il monastero di Santa Caterina sul Monte Sinai) per periodi contenuti entro i 14 giorni, non vi è necessità di essere muniti di visto turistico ordinario, ma è sufficiente l’ONLY SINAI VISA, che viene apposto gratuitamente direttamente in aeroporto, tramite timbro sul passaporto. Non sono ammesse deroghe da parte delle Autorità Egiziane e pertanto se non si è in possesso di visto d’ingresso ordinario non sarà in alcun modo possibile accedere ad altre aree del Paese. Pertanto ove si voglia essere muniti di visto ordinario, occorre farne specifica richiesta.


Fuso orario, valuta e lingua

Fuso orario: Un’ora in più rispetto all’Italia (tranne nei mesi in cui è in vigore l'ora legale).
Valuta: Lira Egiziana.
Lingua: Arabo.

Ultimi Articoli - Magazine