Home magazine Sharm tradizioni e folklore

Tradizioni, sapori e folklore: alla scoperta della cultura locale a Sharm el Sheikh

Crociere sul Nilo - Egitto - Experience Veraclub Sentido Reef Oasis Senses - Sharm el Sheikh - Veraclub Reef Oasis Beach Resort - Veraclub Sharm - 08.09.2025


Vacanza a Sharm el Sheikh? Scopri cultura, tradizioni, cucina locale e folklore: dai mercati all’Old Market alle danze beduine. Esperienze autentiche nel Sinai.

 
Contenuti


Il deserto incontra il mare, storia e cultura si intrecciano

Sharm el Sheikh è conosciuta in tutto il mondo per le sue spiagge dorate, le acque cristalline e la barriera corallina tra le più spettacolari del pianeta, ma il fascino di questa destinazione non si ferma alla bellezza del Mar Rosso. Qui, dove il deserto incontra il mare, la storia e la cultura si intrecciano creando un mosaico di esperienze uniche.

Oltre ai resort moderni e alle immersioni indimenticabili, Sharm nasconde un’anima più profonda fatta di antiche tradizioni beduine, mercati vivaci, luoghi di culto suggestivi e sapori che raccontano secoli di incontri tra popoli e civiltà. Vivere una vacanza qui significa andare oltre il relax e l’abbronzatura: è scoprire un territorio che sa sorprenderti con storie millenarie, atmosfere autentiche e momenti di condivisione che ti lasceranno un ricordo indelebile.

Analizziamo meglio insieme queste suggestioni offerte dalla destinazione balneare più famosa d'Egitto in questo approfondimento.


Le radici beduine del Sinai

Il Sinai è da sempre la terra dei beduini, popolazioni nomadi che da secoli vivono in armonia con un ambiente tanto affascinante quanto estremo. Qui tutto parla di adattamento, resilienza e ospitalità: fermarsi in una tenda beduina, sorseggiare un tè caldo alla menta, assaggiare il pane farasheeh cotto sulla sabbia e ascoltare le storie raccontate intorno al fuoco sono esperienze che ti mettono in contatto con una cultura antica e accogliente. I beduini vivono il deserto come una casa, conoscono i segreti delle dune, delle stelle e delle poche risorse che la natura offre, e condividerli con loro significa entrare in una dimensione sospesa nel tempo.

Pane FarasheehPartecipare a una serata organizzata nel deserto è uno dei modi migliori per vivere questa autenticità: dopo un safari tra montagne e canyon, si arriva in un accampamento illuminato dal chiarore delle lanterne. Qui i beduini ti accolgono con la loro leggendaria cordialità, preparano una cena tradizionale a base di riso, carne e spezie e ti invitano a lasciarti trasportare dal ritmo dei tamburi e dei canti ancestrali. Sotto un cielo trapunto di stelle, lontano da ogni rumore, il silenzio del Sinai diventa parte integrante dell’esperienza: un momento che unisce spiritualità, natura e umanità.


Sapori del deserto e cucina egiziana

La cucina egiziana è un viaggio nel viaggio, un modo per conoscere la storia e la cultura di un popolo attraverso i suoi sapori. A Sharm el Sheikh potrai assaggiare piatti iconici come il ful medames, a base di fave speziate, o il celebre koshari, un incontro sorprendente di riso, pasta, legumi, cipolla croccante e salsa di pomodoro che rappresenta perfettamente il melting pot culturale dell’Egitto. Non mancano le carni alla griglia come shish kebab e kofta, marinati in erbe e spezie locali, e i piatti di pesce freschissimo, pescato nel Mar Rosso e cucinato con aromi mediterranei e mediorientali. Ogni boccone racconta secoli di contaminazioni, tra influenze arabe, turche, mediterranee e africane.

Infuso beduinoMa i sapori del Sinai non si esauriscono nei ristoranti: nelle tende beduine, nel cuore del deserto, si scopre una cucina più semplice ma profondamente autentica. Qui si preparano pane sottile cotto su piastre roventi, infusi di salvia e tè nero fortemente aromatizzato, da sorseggiare lentamente mentre il vento muove la sabbia e il silenzio del paesaggio amplifica ogni sensazione. È un’esperienza che riporta all’essenziale, dove il cibo non è solo nutrimento ma un atto di condivisione, un rito sociale che unisce ospiti e ospitanti.


Mercati e artigianato locale

Tra i luoghi da non perdere per immergersi nella vita locale c’è l’Old Market di Sharm Vecchia, un vivace labirinto di bazar, botteghe artigianali e piccole pasticcerie che di sera si accende di luci e voci. Passeggiando tra i vicoli, ti avvolgono i profumi intensi di spezie come cumino, curcuma e zafferano, mentre i venditori espongono tessuti ricamati, lampade orientali, gioielli in argento e oggetti intagliati a mano. È il posto perfetto per cercare un souvenir autentico, contrattando il prezzo con un sorriso e lasciandoti trasportare dall’energia del luogo.

Artigianato Sharm el SheikhL’atmosfera qui è completamente diversa rispetto a quella più cosmopolita di Naama Bay o Soho Square: l’Old Market conserva il sapore delle tradizioni, con il richiamo del muezzin che si diffonde nell’aria e la splendida Moschea Al Sahaba che di notte si illumina, creando uno scenario mozzafiato. Fermarsi in uno dei piccoli ristoranti locali per assaggiare dolci egiziani o sorseggiare un karkadè freddo è un’esperienza che completa la visita. Tra i vicoli di Sharm Vecchia, ogni oggetto racconta una storia e ogni incontro diventa un ricordo da portare con sé.


Spiritualità e luoghi simbolici

Moschea Al-Sahaba Sharm el SheikhIl Sinai non è solo un territorio di natura straordinaria: è anche un crocevia di spiritualità e fede, riconosciuto come luogo sacro da tre grandi religioni monoteiste. A Sharm Vecchia spicca la maestosa Moschea Al Sahaba, una delle più belle dell’Egitto per la sua architettura elaborata e i minareti che svettano contro il cielo. Di notte, illuminata da luci calde, diventa uno spettacolo da non perdere, anche per chi non pratica alcuna religione: è un simbolo di cultura e identità che arricchisce il cuore della città.

Monastero di Santa CaterinaPer chi desidera spingersi oltre, il Monastero di Santa Caterina e il Monte Sinai sono tra le escursioni più emozionanti da fare nei dintorni. Salire i 750 gradini che conducono alla cima, spesso di notte per assistere all’alba, è un’esperienza che unisce avventura e introspezione. Da lassù, lo sguardo abbraccia le montagne e il deserto, regalando un senso di pace difficile da descrivere. È un viaggio nel viaggio, che permette di connettersi con una dimensione più profonda di sé stessi e della storia millenaria di questo luogo.


Folklore e serate tradizionali

La vita culturale di Sharm el Sheikh continua anche dopo il tramonto, grazie a spettacoli che fondono intrattenimento e tradizione. In molti resort e locali potrai assistere alla danza del ventre, che racconta con grazia ed eleganza storie antiche attraverso movimenti sinuosi, o alla suggestiva tanoura, una danza sufi caratterizzata da ampie gonne colorate che roteano senza sosta creando uno spettacolo ipnotico. Sono momenti che celebrano le radici del folklore egiziano e ti permettono di vivere la magia del Medio Oriente attraverso suoni, colori e gestualità.

Danza localeLa musica accompagna ogni serata: tamburi, liuti, flauti e canti tradizionali beduini creano un sottofondo che coinvolge tutti i sensi. Alcune escursioni serali nel deserto includono anche spettacoli attorno al fuoco, dove i beduini eseguono musiche ancestrali che si tramandano da generazioni. Non è solo intrattenimento: è un viaggio nel tempo, un contatto diretto con la spiritualità, l’arte e la gioia di un popolo che ama condividere la propria identità con i viaggiatori. 


Sharm el Sheikh: un viaggio che va oltre il mare

Sharm el Sheikh non è soltanto sinonimo di mare cristallino e spiagge da sogno: è un luogo dove le emozioni si moltiplicano, dove ogni giornata può trasformarsi in un’avventura diversa e sorprendente. Tra le tradizioni dei beduini, i profumi delle spezie, le melodie del folklore e l’intensità dei luoghi sacri, qui puoi vivere un’esperienza che unisce relax e scoperta, bellezza e autenticità.

Con Veratour in Egitto, la tua vacanza può diventare un viaggio completo: puoi goderti i comfort di villaggi selezionati e, allo stesso tempo, lasciarti guidare alla scoperta del cuore pulsante del Sinai. Sharm el Sheikh ti aspetta per sorprenderti oltre ogni aspettativa, regalando momenti che porterai con te a lungo, anche dopo il ritorno a casa.

Uno dei villaggi All Inclusive più amati e richiesti a Sharm el Sheikh è il Veraclub Reef Oasis Beach Resort. Una struttura incantevole, situata in uno dei tratti più belli di Sharm El Sheikh, con accesso sabbioso al mare e servizi esclusivi riservati agli ospiti Veratour: cucina, animazione, Superminiclub e Assistenza curata dal nostro personale. Nella stessa struttura è presente il lussuoso Experience Veraclub Sentido Reef Oasis Senses, più esclusivo e dal profilo decisamente più internazionale. Se invece desideri trascorrere la vacanza in un ambiente più intimo, con un numero di ospiti molto inferiore, e molto suggestivo puoi scegliere il nostro nuovo Veraclub Sharm.

Scopri le 10 cose da sapere prima di andare in vacanza a Sharm el Sheikh e prenota la tua vacanza da sogno con Veratour. Ti aspettiamo!

Articoli Correlati
Consigli di viaggio Focus Natura Crociere sul Nilo - Egitto - Experience Veraclub Sentido Reef Oasis Senses - Sharm el Sheikh - Veraclub Reef Oasis Beach Resort - Veraclub Sharm
Alla scoperta di Sharm e della Penisola del Sinai: da Nabq a Ein Kid, da Santa Caterina al Deserto Blu, da Abu Galum a Ein Khudra.
17.12.2021
Night life Egitto - Experience Veraclub Sentido Reef Oasis Senses - Sharm el Sheikh - Veraclub Reef Oasis Beach Resort - Veraclub Sharm
Con le guide di viaggio Veratour nella notte di Sharm el Sheikh, alla scoperta delle discoteche più famose.
16.12.2021
Consigli di viaggio Curiosità Informazioni utili Crociere sul Nilo - Egitto - Experience Veraclub Sentido Reef Oasis Senses - Sharm el Sheikh - Veraclub Reef Oasis Beach Resort
Cosa serve per partire, ore di volo, posti da visitare, villaggi in cui alloggiare: ecco una guida completa a Sharm el Sheikh
07.04.2023