Covid-19: Norme in continua evoluzione, per avere informazioniaggiornate in tempo reale sulle restrizioni all’accesso messe in atto dai diversi Paesi, vi invitiamoa consultare il sito www.viaggiaresicuri.it
Nota Bene: Verificare l’attualità delle informazioni con collegamento al sito degli organismi deputati (ambasciate e/o consolati), o sul sito di Viaggiare Sicuri www.viaggiaresicuri.it
Viaggi dei minori all'estero: Per viaggi all’estero dei minori si prega di consultare l’approfondimento “Prima di partire - documenti per viaggi all’estero di minori” sul sito: http://www.viaggiaresicuri.it
Naviga per Destinazione:
Emirati Arabi
DOCUMENTI RICHIESTI/ VISTI, VACCINAZIONI
Formalità di ingresso: Passaporto con validità residua di almeno sei mesi dalla data d’ingresso nel Paese.
Visto: Non necessario per turismo.
Vaccinazioni: Non c’è alcun obbligo di vaccinazioni.
FUSO ORARIO, VALUTA, CLIMA
Fuso Orario: La differenza di fuso orario è di 3 ore in più rispetto all’Italia, 2 quando in Italia vige l’ora legale.
Clima: Arido, subtropicale. Secco da Ottobre ad Aprile e umido da Maggio a Settembre, con temperature che superano i 40°C nella piena estate. Le regioni desertiche interne hanno bassi tassi di umidità e temperature un po’ più elevate rispetto alle regioni costiere.
Oman
DOCUMENTI RICHIESTI/ VISTI, VACCINAZIONI
Formalità di ingresso: È necessario essere in possesso di passaporto individuale con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel Paese. Il passaporto deve avere almeno due pagine disponibili per l’apposizione del visto e/o timbro di ingresso o uscita dal paese.
Visto: I cittadini italiani sono esenti dall’obbligo di visto per soggiorni fino a 14 giorni, non rinnovabili. Sul portale della Royal Oman Police
https://evisa.rop.gov.om/en/home è possibile richiedere un visto (“Unsponsored visa”) per soggiorni più lunghi, fino a 30 giorni rinnovabili una sola volta, con pagamento online con carta di credito. Per tutti gli aggiornamenti si rimanda sempre al sito
www.viaggiaresicuri.it.
Vaccinazioni: Non c’è alcun obbligo di vaccinazioni.
FUSO ORARIO, VALUTA, CLIMA
Fuso Orario: La differenza di fuso orario è di 3 ore in più rispetto all’Italia, 2 quando in Italia vige l’ora legale.
Clima: Il clima ideale è tra Ottobre e Aprile, caldo secco con temperature calde ma gradevoli; durante l’estate la temperatura raggiunge punte molto alte. Clima monsonico nel sud dell’Oman con piogge, brume e mare agitato tra luglio e agosto. Nelle aree desertiche il clima è secco con forti escursioni termiche durante la notte. Sulle catene montuose clima fresco e secco.
Zanzibar
DOCUMENTI RICHIESTI/ VISTI, VACCINAZIONI
Formalità di ingresso: Passaporto con almeno 6 mesi di validità residua. Verificare che ci siano due pagine vuote disponibili per l’apposizione del visto d’ingresso. Visto. Il visto d’ingresso è obbligatorio e da richiedere prima della partenza presso l’Ambasciata di Tanzania a Roma o il Consolato Onorario di Milano. Il modulo di richiesta deve essere scaricato dal sito web
http://www.embassyoftanzaniarome.info/ e l’importo relativo deve essere pagato direttamente online. Coloro che non potessero richiedere il visto turistico in Italia, possono ottenerlo anche all’arrivo in aeroporto a Zanzibar dietro il pagamento di 50 USD.
Vaccinazioni: Non c’è alcun obbligo di vaccinazioni; consigliata la profi lassi antimalarica.
FUSO ORARIO, VALUTA, CLIMA
Fuso Orario: 2 ore in più rispetto all’Italia, che diventano 1 quando da noi vige l’ora legale.
Clima: Lungo la costa e a Zanzibar le temperature sono elevate nei mesi da novembre ad aprile; rimangono gradevoli nei mesi da maggio a settembre e nell’interno collinoso del Paese. La stagione delle grandi piogge va di norma da metà febbraio a maggio, quella delle piccole piogge tra novembre e dicembre.
Maldive
DOCUMENTI RICHIESTI/ VISTI, VACCINAZIONI
Formalità di ingresso: Passaporto con almeno 6 mesi di validità. Dal 5 gennaio 2016, per poter entrare nel Paese, é necessario il possesso di un passaporto elettronico. Si intende per “passaporto elettronico” il libretto dotato di microprocessore.
Visto: Non necessario per turismo. Vaccinazioni. Non c’è alcun obbligo di vaccinazioni.
FUSO ORARIO, VALUTA, CLIMA
Fuso Orario: 4 ore in più rispetto all’Italia che scendono a 3, quando da noi vige l’ora legale. Molti villaggi, per sfruttare al meglio le ore di luce, hanno adottato un’ora propria, in genere di +3 rispetto a quella italiana. I resort adottano spesso un’ora in più rispetto a Malé.
Clima: La temperatura si mantiene sui 30 gradi tutto l’anno. Da Dicembre ad Aprile clima caldo e secco; da Maggio a Novembre clima monsonico, umido e con possibili precipitazioni.
Sri Lanka
DOCUMENTI RICHIESTI/ VISTI, VACCINAZIONI
Formalità di ingresso: Passaporto con almeno 6 mesi di validità residua di almeno sei mesi. È necessario avere almeno una pagina libera (per l’apposizione del visto), ma si consiglia di averne due a disposizione.
Visto: Obbligatorio (per turismo o affari). Il visto ETA - Electronic Travel Authorization”, è ottenibile on line al costo di 35 dollari americani sul sito: www.eta.gov.lk. Il visto turistico ha una durata di 30 giorni. L’ETA può essere richiesto anche presso l’Ambasciata dello Sri Lanka a Roma. Dal 1 agosto 2019, per la durata di sei mesi, le Autorità dello Sri Lanka hanno emesso un elenco di Paesi, tra cui l’Italia, che possono ottenere gratuitamente il visto di ingresso turistico ETA (fino a 30 giorni), richiedendolo online sul sito
http://www.eta.gov.lk/slvisa/.
FUSO ORARIO, VALUTA, CLIMA
Fuso Orario: 4,30h ore in avanti rispetto all’Italia che diventano 3,30h quando da noi vige l’ora legale.
Clima: Tropicale condizionato dai monsoni. La stagione monsonica estiva inizia verso aprile con precipitazioni quotidiane brevi ma intense nella parte sud ovest del paese. Nello stesso periodo la costa est rimane protetta fino a settembre quando comincia ad arrivare il piccolo monsone invernale che dura fino a febbraio, con precipitazioni meno intense ma più irregolari. Nelle montagne dell’interno la temperatura può scendere fi no a 10°C, mentre nel resto del paese varia da 19°C a 33°C.
Seychelles
DOCUMENTI RICHIESTI/ VISTI, VACCINAZIONI
Formalità di ingresso: Passaporto con almeno 6 mesi di validità.
Visto: Non necessario per turismo.
Vaccinazioni: Non c’è alcun obbligo di vaccinazioni
È BENE SAPERE CHE
Il monsone e le correnti che caratterizzano l’arcipelago delle Seychelles, che va da maggio ad ottobre, può comportare la presenza di alghe, tale fenomeno interessa la costa sud-ovest di Mahè e Praslin.
FUSO ORARIO, VALUTA, CLIMA
Fuso Orario: 3 ore in più rispetto all’Italia, che diventano 2 quando da noi vige l’ora legale.
Clima: Tropicale e, poiché le isole si trovano vicino all’equatore, ci sono variazioni relativamente minime di temperatura e umidità. Le stagioni sono determinate dall’alternarsi del monsone, i mesi tra giugno e settembre portano meno umidità, mentre dicembre e febbraio sono i mesi più umidi e piovosi; tuttavia le precipitazioni sono variabili e quasi mai continuative. Le temperature variano dai 28 ai 32 gradi.
Mauritius
DOCUMENTI RICHIESTI/ VISTI, VACCINAZIONI
Formalità di ingresso: Passaporto in corso di validità. Oltre al passaporto occorre essere in possesso di un biglietto di andata e ritorno, condizione indispensabile per l’ingresso nel Paese. All’ingresso nel Paese viene apposto un timbro sul passaporto sul quale è indicata la durata del soggiorno, che non può eccedere mai i trenta giorni.
Visto: Non necessario per turismo.
Vaccinazioni: Non c’è alcun obbligo di vaccinazioni.
FUSO ORARIO, VALUTA, CLIMA
Fuso Orario: 3 ore in più rispetto all’Italia, che diventano 2 quando da noi vige l’ora legale.
Clima: In gran parte tropicale e le stagioni rispetto all’Italia sono invertite: un’estate calda e soleggiata da Novembre ad Aprile con possibili brevi precipitazioni tropicali nei mesi di dicembre e gennaio, in inverno da luglio a settembre la temperatura media si abbassa fi no ai 6/8 gradi notturni e la costa orientale è maggiormente soggetta ai venti da sud-est.
Sudafrica
DOCUMENTI RICHIESTI/ VISTI, VACCINAZIONI
Formalità di ingresso: Necessario il passaporto elettronico. Richiesta validità residua di almeno 30 giorni successiva alla data di uscita prevista dal Paese, con almeno 2 pagine bianche nella sezione
Visti: Non è ammesso il passaporto rinnovato a mano. Le Autorità locali sono sempre più ferme nel negare l’accesso agli stranieri che non siano in possesso di un documento con tali caratteristiche. La conseguenza del mancato ingresso nel Paese comporta l’arresto alla frontiera ed il rimpatrio, ad opera della stessa compagnia aerea, con il primo volo disponibile. Per i turisti che vanno alle Cascate Vittoria sarà richiesto in loco un visto d’ingresso di circa 30 USD per ingresso singolo (45 USD per ingresso doppio) in Zimbabwe e 50 USD per ingresso singolo (80 USD per ingresso doppio). In caso di provenienza o proseguimento verso altri Paesi (transito o soggiorno), è obbligatorio verifi care che ogni singolo Paese non richieda una validità residua del passaporto diff erente o comunque superiore e di avere pagine a suffi cienza per il totale dei paesi visitati.
Visto: Per cittadini italiani rilasciato in loco per soggiorni fi no a 90 giorni.
FUSO ORARIO, VALUTA, CLIMA
Fuso Orario: +1h rispetto all’Italia; stesso orario quando in Italia vige l’ora legale.
Clima: Vi sono differenze sensibili di clima. Città del Capo ha inverni freddi ed estati temperate (ricordate che nell’Emisfero Australe le stagioni sono invertite). Sulla costa orientale il clima assume aspetti tropicali, con estati calde e umide. Le regioni centrali hanno un clima caldo e arido. La stagione delle piogge a nord è in estate, mentre a sud è in inverno. Le precipitazioni sono comunque sempre abbastanza limitate e le temperature variano dai 15°C in giugno ai 30°C in dicembre.
Botswana & Zimbawe
DOCUMENTI RICHIESTI/ VISTI, VACCINAZIONI
Formalità di ingresso, Botswana & Zimbabwe: passaporto in regola, con validità non inferiore ai 6 mesi dalla data di rientro dal viaggio e con due pagine libere. In caso di provenienza o proseguimento verso altri Paesi (transito o soggiorno), è obbligatorio verificare che ogni singolo Paese non richieda una validità residua del passaporto differente o comunque superiore e di avere pagine a suffi cienza per il totale dei paesi visitati.
Visto:
- Botswana: non è richiesto per i cittadini italiani per soggiorni fi no a 90 giorni.
- Zimbabwe (Cascate Vittoria): necessario, viene rilasciato in frontiera, all’arrivo nel Paese. Il costo per un’entrata singola è di 35 USD, per un’entrata doppia di 45 USD
FUSO ORARIO, VALUTA, CLIMA
Fuso Orario: Un’ora in più rispetto all’ora solare italiana. Nessuna differenza oraria quando in Italia è in vigore l’ora legale.
Botswana: stagione secca da marzo ad agosto con temperature diurne di 20-25° e notturne che, da giugno ad agosto, vanno anche sotto lo zero. Da settembre a novembre le temperature variano tra i 30° diurni e i 16° notturni. Da dicembre a febbraio è il periodo delle piogge.
Zimbabwe: Autunno-inverno (aprile-settembre), temperatura media di 14°; primaveraestate (settembre-aprile), temperatura media di 21°. Forte escursione termica fra il giorno e la notte, che può raggiungere anche 20°. Stagione delle piogge (dicembre/marzo).
Abbigliamento: Abbigliamento comodo e sportivo con capi più caldi per proteggersi dall’escursione termica. Nello Zimbabwe le autorità vietano di indossare abbigliamento di tipo militare.
Thailandia
DOCUMENTI RICHIESTI/ VISTI, VACCINAZIONI
Formalità di ingresso: È necessario avere il passaporto individuale con una validità superiore ai sei mesi dalla data di rientro dal viaggio. Verificare che sul passaporto vi sia almeno due pagine libere per apporre i timbri.
Visto: Non è necessario il visto per soggiornare nel paese meno di 30 giorni. Per soggiorni più lunghi di 30 giorni è necessario il visto d’ingresso.
Vaccinazioni: Nessuna vaccinazione è richiesta alla stampa del catalogo.
È BENE SAPERE CHE
A seguito di una nuova normativa, sulle spiagge di Phuket non è più consentito posizionare lettini e ombrelloni. Su tutte le spiagge orientali si presenta il fenomeno della bassa e alta marea ad orari che variano ogni giorno. È un fenomeno tipico di questa regione e in taluni casi rende diffi cile la balneazione.
FUSO ORARIO, VALUTA, CLIMA
Fuso Orario: + 6h rispetto all’Italia; +5h quando in Italia è in vigore l’ora legale.
Clima: Tropicale-monsonico: caldo umido con forti piogge nel periodo da agosto ad ottobre; temperature più moderate nel periodo da novembre a febbraio. Temperature medie variabili tra 25 gradi nei mesi dicembre-gennaio e 35-40 gradi nei restanti mesi dell’anno.
Singapore
DOCUMENTI RICHIESTI/ VISTI, VACCINAZIONI
Formalità di ingresso: Passaporto necessario, con validità residua di almeno 6 mesi.
Visto: Non necessario per turismo o aff ari purché la permanenza non superi i 90 giorni.
Vaccinazioni: Non c’è alcun obbligo di vaccinazioni.
È BENE SAPERE CHE
Lo Stato di Singapore ha leggi molto severe, per questo si raccomanda di osservare le regole di comportamento indicate dai cartelli segnaletici, poiché la mancata osservanza può comportare sanzioni particolarmente pesanti. La legge in vigore sulle sostanze stupefacenti non fa distinzione fra possesso e traffico di droga e tra droghe leggere e pesanti, entrambe sono trattate con la massima severità. Anche i reati per abusi sessuali o violenze contro i minori sono trattati con pene molto severe.
FUSO ORARIO, VALUTA, CLIMA
Fuso Orario: +7h rispetto all’Italia; +6h quando in Italia è in vigore l’ora legale.
Clima: Equatoriale con alto tasso di umidità (fi no al 100%) con temperature che oscillano fra i 25 e i 35 gradi durante tutto l’arco dell’anno.
Cambogia
DOCUMENTI RICHIESTI/ VISTI, VACCINAZIONI
Formalità di ingresso: Passaporto con validità residua di almeno sei mesi dalla data d’ingresso nel Paese. Per le eventuali modifi che relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese.
Visto: Costo del visto di ingresso da pagarsi in loco: USD 30 circa, validità 30 giorni. Il visto viene rilasciato in aeroporto il giorno dell’arrivo, a tal fine sono necessarie 2 foto tessera 4x6 con sfondo bianco. In caso di ingresso via fi ume dal Vietnam, il costo è di Dollari USA 35.
Vaccinazioni: Non c’è alcun obbligo di vaccinazioni.
FUSO ORARIO, VALUTA, CLIMA
Fuso Orario: +6h rispetto all’Italia; +5h quando in Italia è in vigore l’ora legale.
Clima: Tropicale caldo - umido. In estate il clima oscilla tra i 35° gradi verso il sud e circa 25° al nord. La stagione più secca va da settembre ad aprile.
Vietnam
DOCUMENTI RICHIESTI/ VISTI, VACCINAZIONI
Formalità di ingresso: È necessario avere il passaporto individuale con una validità superiore ai sei mesi dalla data di rientro del viaggio con almeno tre pagine libere per ciascun Paese visitato.
Visto: Non necessario per soggiorni fi no a 15 giorni e ingresso singolo, fino al 30 giugno 2021. L’acquisizione del visto d’ingresso rimane necessaria per soggiorni con ingresso singolo superiore ai 15 giorni o per soggiorni con ingresso multiplo. Dopo tale data qualora non venisse esteso il provvedimento di esenzione, il visto potrà essere ottenuto all’aeroporto di Saigon, Hanoi o Danang al costo di 45 USD previa presentazione lettera di invito dell’uffi cio corrispondente e due foto tessere.
Vaccinazioni: Non c’è alcun obbligo di vaccinazioni.
FUSO ORARIO, VALUTA, CLIMA
Fuso Orario: +6h rispetto all’Italia; +5h quando in Italia è in vigore l’ora legale.
Clima: Tropicale caldo - umido. In estate il clima oscilla tra i 35° gradi verso il sud e circa 25° al nord. La stagione più secca va da settembre ad aprile.
Myanmar
DOCUMENTI RICHIESTI/ VISTI, VACCINAZIONI
Formalità di ingresso: È necessario avere il passaporto individuale con una validità superiore ai 6 mesi dalla data di rientro del viaggio. Controllare che sul passaporto vi siano almeno due pagine libere per apporre il visto d’ingresso.
Visto: Il visto d’ingresso si può ottenere in due modi, facendo la richiesta presso l’Ambasciata del Myanmar a Roma, almeno 30 giorni prima della partenza, sono necessari il passaporto, due fotografi e, fotocopia della carta d’identità o della patente di guida. Il visto turistico ha una validità di 28 giorni. La seconda procedura è da effettuarsi online, esclusivamente per il visto per turismo, della durata massima di 28 giorni e con entrata singola. Tale procedura consente l’ottenimento del visto presso gli aeroporti internazionali del Paese (Yangon, Mandalay, Nay Pyi Taw), il pagamento deve essere eff ettuati con carta di credito. Successivamente al pagamento viene trasmessa via email la relativa ricevuta, indispensabile per l’ottenimento del visto in aeroporto. Il portale per la domanda di visto online è
www.evisa.moip.gov.mm, altre informazioni sulle tipologie di visto e i valichi di frontiera sono reperibili al sito
www.mip.gov.mm.
Vaccinazioni: Non c’è alcun obbligo di vaccinazioni.
È BENE SAPERE CHE
• Sulle spiagge della costa sud del Myanmar si presenta quotidianamente il fenomeno della bassa e alta marea in orari che variano ogni giorno. È un fenomeno tipico di questa area e in alcuni casi rende la balneazione non agevole.
• La rete telefonica locale è obsoleta e spesso i collegamenti con l’interno del paese sono diffi coltosi. Il GSM International Roaming è attivo solo nelle principali località turistiche: è proibita l’importazione e l’utilizzo di telefoni satellitari.
FUSO ORARIO, VALUTA, CLIMA
Fuso Orario: + 5,30h rispetto all’Italia; + 4,30h quando in Italia vige l’ora legale.
Clima: Tropicale caldo - umido. Da ottobre a febbraio più fresco, più caldo e secco da marzo a maggio e più piovoso da giugno a settembre.
Indonesia: Bali, Lombok, Gili Islands & Giava
DOCUMENTI RICHIESTI/ VISTI, VACCINAZIONI
Formalità di ingresso: Passaporto con almeno 6 mesi di validità residua.
Visto: Il visto turistico è valido 30 giorni ed è ottenibile gratuitamente negli aeroporti di Jakarta, Bali, Medan, Surabaya, Batam e Lombok. In caso di itinerari che prevedono l’entrata o l’uscita nel Paese da aeroporti che non corrispondono a quelli sopra menzionati, è tassativo farsi rilasciare il visto (ottenibile in qualsiasi aeroporto di arrivo) previo pagamento di USD 35. Consigliamo di avere a disposizione l’importo esatto in dollari americani per velocizzare la procedura.
Vaccinazioni: Non c’è alcun obbligo di vaccinazioni; consigliata la profi lassi antimalarica per alcune zone (Molucche, Irian Java, Borneo, Lombok e Sumatra).
È BENE SAPERE CHE
Sulle spiagge della costa sud di Bali si presenta quotidianamente il fenomeno della bassa e alta marea ad orari che variano ogni giorno. È un fenomeno tipico di questa area e in alcuni casi rende la balneazione non agevole. Si consiglia di abbinare il soggiorno mare a un tour.
RAMADAN
L’Indonesia è un paese a maggioranza musulmana; durante il Ramadan, il digiuno e la preghiera potrebbero rallentare le normali attività.
FUSO ORARIO, VALUTA, CLIMA
Fuso Orario: 7 ore avanti rispetto all’Italia in tutto l’arcipelago, con l’esclusione di Sumatra e Giava +6 ore; la diff erenza si riduce di un’ora quando in Italia vige l’ora legale.
Clima: Il clima è equatoriale con due stagioni distinte, secca da aprile a ottobre e umida da novembre a marzo. Le temperature si mantengono intorno ai 27°C per tutto l’arco dell’anno.
Abbigliamento: Si consiglia un abbigliamento pratico con abiti in cotone. Per visitare templi e moschee o assistere a particolari cerimonie indù, è gradito un abbigliamento conforme che è possibile, in qualche caso, affittare localmente.
Malesia
DOCUMENTI RICHIESTI/ VISTI, VACCINAZIONI
Formalità di ingresso: Passaporto con almeno 6 mesi di validità residua di almeno sei mesi. È necessario avere almeno una pagina libera (per l’apposizione del visto).
Visto: Non necessario per i cittadini italiani, per soggiorni inferiori ai 90 giorni.
FUSO ORARIO, VALUTA, CLIMA
Fuso Orario: 4,30h in avanti rispetto all’Italia che diventano 3h.30 quando in Italia è in vigore l’ora legale.
Clima: Il Paese è a clima tropicale, caldo-umido, con piogge continue e torrenziali nel periodo da agosto a gennaio (monsoni). La temperatura nel corso dell’anno oscilla tra i 30 e 35 gradi centigradi. Esiste una lieve differenza tra la costa Ovest (dove la stagione delle piogge dura da agosto a dicembre) e quella Est ed il Borneo (dove la stagione delle piogge dura da ottobre a febbraio).
Giappone
DOCUMENTI RICHIESTI/ VISTI, VACCINAZIONI
Formalità di ingresso: Passaporto individuale in corso di validità (così come il visto su esso eventualmente applicato). Al momento dell’ingresso nel Paese bisogna essere in possesso anche del biglietto aereo di ritorno. Sono attualmente in vigore leggi restrittive sull’immigrazione che prevedono misure di controllo applicabili agli stranieri in entrata nel Paese (presa delle impronte digitali e foto del volto.
Visto: Non necessario per motivi di turismo e per un massimo di 90 giorni di permanenza.
Vaccinazioni: Non richieste al momento della pubblicazione del catalogo.
FUSO ORARIO, VALUTA, CLIMA
Fuso Orario: Rispetto all’Italia più 7 ore quando vige l’ora legale, più 8 ore nel periodo di ora solare.
Clima: Poiché il Giappone è un arcipelago che si estende per oltre 3000 Km da nord a sud, il suo clima varia molto e si passa da zone con clima subartico (Hokkaido) a zone con clima sub-tropicale (Okinawa). Nella regione di Honshu l’inverno è generalmente rigido mentre l’estate è afosa e umida; nelle altre regioni le quattro stagioni sono abbastanza distinte e caratterizzate dalle esplosioni di colore, soprattutto durante la primavera (fi oritura dei ciliegi) e l’autunno (arancio delle foglie degli aceri)