Home Protocolli di viaggio

Protocolli di viaggio

viaggiare in serenità nei mari più belli del mondo

Voglia di mare, di divertimento, di vacanza? Torna a sognare e a viaggiare in piena serenità nei mari più belli del mondo!

Prenotando un pacchetto vacanza in un villaggio Veratour riceverai dal nostro tour operator tutta l’assistenza e la consulenza di cui hai bisogno.
Ritroverai finalmente tutto il benessere di una vacanza Veratour, in villaggi o resort da sogno e destinazioni sicure e ricche di suggestioni paesaggistiche. Basterà seguire alcune procedure per la partenza e il rientro che ti forniamo di seguito. Puoi inoltre integrare le garanzie assicurative di base con le nuove polizze Vera Top e Vera Extra, grazie alle quali avrai massima copertura per tutte le eventuali problematiche legate al Covid-19 prima e durante il viaggio.
Se hai bisogno dell'esito negativo di un tampone effettuato nelle 72/48 ore precedenti la partenza, puoi approfittare della convenzione che abbiamo attivato con il gruppo Ambimed, specialisti nella medicina dei viaggi, che riconoscerà ai clienti Veratour nei propri centri presenti capillarmente su tutto il territorio nazionale uno sconto sui tamponi da effettuare prima della partenza. Per prenotare l'appuntamento basterà cliccare qui (consigliamo di pianificare il test appena si è in possesso del titolo di viaggio con i dati del volo).

Procedure di viaggio


Si ricorda che l'imbarco a bordo degli aeromobili è consentito unicamente ai passeggeri che indossano mascherine FFP
 
DOCUMENTAZIONE RICHIESTA PER INGRESSO NEL PAESE DI DESTINAZIONE
Si prega verificare sempre - oltre alle schede semplificative che seguono - le procedure richieste per l’ingresso dal Paese di destinazione nelle schede Paese pubblicate sul sito Viaggiare Sicuri https://www.viaggiaresicuri.it/find-country per aggiornamenti in tempo reale. 

Dal 1 giugno 2022 non è più richiesto il Green Pass (né certificazione equivalente) per l’ingresso o il rientro in Italia.

In considerazione dell’attuale situazione relativa al Covid-19 - Sars COV2, informiamo che potrebbero ancora rimanere in atto, o essere disposte misure che potrebbero incidere nella fruizione dei servizi indicati nella nostra offerta commerciale. Tali eventuali modifiche saranno indicate nell’apposita sezione Protocolli di Viaggio.
 

Capoverde

Informazioni per la partenza e il rientro
CAPOVERDE

PROCEDURE DI INGRESSO AGGIORNATE AL 23/09/2022
 
Con risoluzione del 14 settembre 2022 il Governo di Capo Verde ha stabilito la cessazione della situazione di allerta in tutto il paese.
Per i viaggiatori in arrivo dall’estero a Capo Verde cessa l’obbligo di presentazione di certificazione vaccinale o test COVID-19 negativo.

Resta in vigore Il modulo TSA (Airport Security Tax Form) sul sito web di EASE e pagare 3.400 escudos (circa 32 euro). Questo non si applica ai visitatori di età inferiore ai 2 anni o a coloro che sono normalmente residenti a Capo Verde. Può essere pagata direttamente in aeroporto. Per maggiori dettagli: https://files.zetesft.com/images/desdobraveisEN.pdf  . Veratour include nel proprio pacchetto questa tassa solo per prenotazioni confermate entro 8 giorni dalla data di partenza.


RIENTRO IN ITALIA
Dal 1 giugno 2022 non è più richiesto il Green Pass (né certificazione equivalente) per l’ingresso o il rientro in Italia.
 
 

Cuba

Informazioni per la partenza e il rientro
INGRESSO A CUBA - Aggiornamento del 03/11/2022 

Sono state abolite tutte le restrizioni all’ingresso a Cuba.
Tutti i viaggiatori dovranno registrarsi a partire da 48 ore prima della partenza al sito https://www.dviajeros.mitrans.gob.cu/datosPersonales e compilare il formulario. Sarà generato un QR code che dovrà essere mostrato al check-in in Italia prima della partenza.

RIENTRO IN ITALIA
Dal 1 giugno 2022 non è più richiesto il Green Pass (né certificazione equivalente) per l’ingresso o il rientro in Italia.
 
 

Egitto

Informazioni per la partenza e il rientro
INGRESSO IN EGITTO -  AGGIORNAMENTO DEL 21/06/2022
L’Egitto ha eliminato tutte le restrizioni all'ingresso legate al COVID-19, per tutti i viaggiatori, sia egiziani, sia stranieri.


RIENTRO IN ITALIA
Dal 1 giugno 2022 non è più richiesto il Green Pass (né certificazione equivalente) per l’ingresso o il rientro in Italia.

Giamaica

Informazioni per la partenza e il rientro
INGRESSO IN GIAMAICA
Dal 16 aprile 2022 sono decadute tutte le restrizioni di ingresso per visitare la Giamaica.
Per maggiori informazioni si rimanda al seguente sito: https://www.visitjamaica.com/jamaica-cares/


RIENTRO IN ITALIA
Dal 1 giugno 2022 non è più richiesto il Green Pass (né certificazione equivalente) per l’ingresso o il rientro in Italia.

Grecia

Informazioni per la partenza e il rientro
Procedure di ingresso Grecia - aggiornamento del 05/05/2022 

A partire dal 1° maggio 2022, NON è più richiesta ai viaggiatori la presentazione della Certificazione Digitale Covid-UE (cosiddetto “Green Pass”), o equipollente ai fini dell'ingresso nel Paese. In modo analogo non è più richiesta l’esibizione del Green Pass per i collegamenti aerei o i traghetti interni al Paese


RIENTRO IN ITALIA
Dal 1 giugno 2022 non è più richiesto il Green Pass (né certificazione equivalente) per l’ingresso o il rientro in Italia.
 

Kenya

Informazioni per la partenza e il rientro
Procedure di ingresso Kenya - aggiornamento del 09/09/2022 

Tutti i viaggiatori di età maggiore di 12 anni in arrivo in Kenya devono essere provvisti di certificato di vaccinazione completa (2 dosi) contro il COVID-19. Tale certificato va registrato sul sito https://globalhaven.org/ , tramite il quale si otterra’ un codice QR da mostrare prima dell’imbarco e/o all’ingresso nel Paese.
 
I viaggiatori di età maggiore di 12 anni che non siano vaccinati  contro il COVID-19 sono tenuti ad esibire un risultato negativo di test COVID PCR effettuato 72 ore prima della partenza (redatto in lingua inglese).  
 
All‘arrivo, i viaggiatori di età maggiore di 12 che non possano mostrare un certificato di vaccinazione o di test PCR negativo o che mostrino sintomi influenzali saranno sottoposti a test rapidi al costo di 30 dollari (a carico del viaggiatore) e dovranno attenderne l’esito negli spazi predisposti dalle autorità locali. In caso di positività, verrà effettuato un test PCR- al costo ulteriore di 50 dollari (a carico del viaggiatore) e eventualmente disposto l’auto-isolamento.
I viaggiatori in arrivo che mostrino sintomi influenzali saranno altresì tenuti a compilare il modulo online di monitoraggio sanitario, reperibile a questo link https://ears.health.go.ke/airline_registration/.
 
I bambini di età inferiore ai 12 anni sono esenti dall’obbligo di esibire certificato di vaccinazione o un risultato negativo di test COVID PCR, ne’ saranno sottoposti a test all’ingresso nel Paese.
Per l’accesso ai luoghi al chiuso e ai mezzi di trasporto pubblici e privati potrà essere richiesto di presentare prova di avvenuta vaccinazione contro il COVID-19  e/o di indossare mascherine facciali. Si consiglia, pertanto, di avere sempre con sé la mascherina, il proprio certificato di vaccinazione da COVID o il referto del proprio test COVID PCR in formato cartaceo (in lingua inglese).
Per maggiori informazioni, consultare il sito del Ministero della Salute keniano ( www.health.go.ke ) o COVID-19 Travel Requirements | Kenya Civil Aviation Authority


RIENTRO IN ITALIA
Dal 1 giugno 2022 non è più richiesto il Green Pass (né certificazione equivalente) per l’ingresso o il rientro in Italia.
 

Madagascar

Informazioni per la partenza e il rientro
INGRESSO MADAGASCAR – aggiornamento del 11/08/2022

Con provvedimento del Consiglio dei Ministri malgascio, sono state rimosse tutte le restrizioni sanitarie ai viaggi internazionali verso il Madagascar: a partire dall’11 agosto 2022 non è infatti più necessario presentare il risultato negativo di un test PCR, prima dell’imbarco sui voli con destinazione Madagascar, né effettuare un test antigenico all’arrivo all’aeroporto in territorio malgascio.

Si consiglia, tuttavia, di consultare in anticipo il sito del vettore di trasporto/Compagnia Aerea con cui si viaggia, per accertarsi che quest’ultimo/a non preveda restrizioni sanitarie specifiche nel proprio regolamento interno.

Sono stati ripristinati i collegamenti con Nosy Be tramite: volo charter Neos da Milano, Ethiopian Airlines da Milano e Roma (via Addis Abeba) e Air Austral da Parigi (via Réunion). Sono stati riattivati anche i voli verso l'aeroporto di Antananarivo: volo charter Neos da Milano, Air Madagascar e Air France da Parigi, Air Mauritius e Air Austral da Réunion, Ethiopian Airlines da Roma e Milano (via Addis Abeba).

RIENTRO IN ITALIA
Dal 1 giugno 2022 non è più richiesto il Green Pass (né certificazione equivalente) per l’ingresso o il rientro in Italia.
 
 

Maldive

Informazioni per la partenza e il rientro
INGRESSO MALDIVE – AGGIORNAMENTO DEL 14/12/2022

TUTTI i visitatori devono presentare il "Modulo di dichiarazione del viaggiatore"   entro 96 ore dalla partenza IMUGA  https://imuga.immigration.gov.mv/ethd
Al termine del processo verrà rilasciato un codice QR code.

La stessa dichiarazione con le medesime tempistiche andrà redatta anche all’uscita dal Paese. 
 

RIENTRO IN ITALIA
Dal 1 giugno 2022 non è più richiesto il Green Pass (né certificazione equivalente) per l’ingresso o il rientro in Italia.
 
 

Mauritius

Informazioni per la partenza e il rientro
INGRESSO MAURITIUS – AGGIORNAMENTO DEL 03/10/2022
L’ingresso a Mauritius è consentito indistintamente a viaggiatori vaccinati e a non vaccinati, senza obbligo di presentazione di alcun certificato vaccinale, né del risultato negativo di un test anti-Covid.

Come indicato nel sito del governo di Mauritius, raggiungibile al link https://mauritiusnow.com , è consigliato compilare direttamente online prima della partenza il modulo “All in One Travel”, accessibile al link https://safemauritius.govmu.org  . Una volta compilati i campi richiesti, si genererà un file PDF con un codice QR che potrà essere presentato all’arrivo in aeroporto alle autorità mauriziane.

RIENTRO IN ITALIA 
Dal 1 giugno 2022 non è più richiesto il Green Pass (né certificazione equivalente) per l’ingresso o il rientro in Italia.
 
 

Messico

Informazioni per la partenza e il rientro
INGRESSO IN MESSICO – aggiornamento del 03/05/2022
 
Non vi sono particolari misure restrittive legate al Covid per l'ingresso nel paese per via aerea.
Le Autorita’ di immigrazione del Messico possono chiedere copia di un biglietto di uscita dal Messico entro 180 giorni e copia delle prenotazioni alberghiere, riservandosi di negare l’ingresso in caso di mancanza della documentazione prevista.
 
 
RIENTRO IN ITALIA
Dal 1 giugno 2022 non è più richiesto il Green Pass (né certificazione equivalente) per l’ingresso o il rientro in Italia.
 
 

Oman

Informazioni per la partenza e il rientro
INGRESSO IN OMAN
 
L’ingresso in Oman è consentito agli stranieri residenti e ai turisti provenienti da qualsiasi Paese. I cittadini italiani sono esenti dall’obbligo di visto per soggiorni fino a 14 giorni, non rinnovabili. Sul portale della “Royal Oman Police” https://evisa.rop.gov.om/en/home è possibile richiedere un visto per soggiorni fino a 30 giorni, rinnovabili una sola volta (Tipo 26B).
Sono state eliminate le restrizioni all’ingresso previste dalla normativa Covid-19.

RIENTRO IN ITALIA
Dal 1 giugno 2022 non è più richiesto il Green Pass (né certificazione equivalente) per l’ingresso o il rientro in Italia.
 
 

Repubblica Dominicana

Informazioni per la partenza e il rientro
INGRESSO REPUBBLICA DOMINICANA – AGGIORNAMENTO DEL 03/05/2022

É consentito l’ingresso nel Paese a tutti i viaggiatori provenienti dall’estero senza alcuna restrizione a condizione che:
  • Siano titolari di passaporto che sia in corso di validità per tutta la durata del loro soggiorno;
  • Compilare 72 ore prima del volo ed inviare online un formulario al sito  https://eticket.migracion.gob.do/, stamparlo o acquisire uno screenshot del codice QR e tenerlo a portata di mano per mostrarlo al banco del check-in in partenza e alle Autorità di dogana in arrivo;
Per ulteriori informazioni si rimanda ai siti https://viajerodigital.mitur.gob.do/

 
RIENTRO IN ITALIA
Compilare 72 ore prima del volo ed inviare online un formulario al sito  https://eticket.migracion.gob.do/  , stamparlo e/o acquisire uno screenshot del codice QR e tenerlo a portata di mano per mostrarlo alle Autorità di dogana in partenza.

Per ulteriori informazioni si rimanda ai siti https://viajerodigital.mitur.gob.do/

Dal 1 giugno 2022 non è più richiesto il Green Pass (né certificazione equivalente) per l’ingresso o il rientro in Italia.
 
 

Tunisia

Informazioni per la partenza e il rientro
PROCEDURE  DI  INGRESSO TUNISIA - aggiornamento del 08/06/2022
Tutti i viaggiatori in ingresso in Tunisia dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:

1a) Passeggeri maggiorenni che abbiano completato il ciclo vaccinale: certificato di vaccinazione completa cartaceo o di un passaporto vaccinale cartaceo che attesti il completamento del ciclo vaccinale (effettuato da almeno 28 giorni prima dell’imbarco, ove si tratti di vaccino “Janssen”; da almeno 7 giorni per gli altri vaccini).

1b) Passeggeri maggiorenni che NON abbiano completato il ciclo vaccinale: dovranno presentare un certificato negativo cartaceo COVID-19 di test RT – PCR (tampone nasofaringeo) effettuato nelle 48 ore precedenti l’imbarco OPPURE di test antigenico cartaceo (TDR-Ag) effettuato nelle 24 ore precedenti l’imbarco.

2) Passeggeri minorenni:  esenzione dall’obbligo di presentazione di un certificato di vaccinazione completa o di un passaporto vaccinale che attesti il completamento del ciclo vaccinale. I passeggeri minorenni sono altresì esentati dall’effettuazione di test RT – PCR (tampone nasofaringeo) nelle 48 ore precedenti all’imbarco e dall’effettuazione di test antigenico (TDR-Ag) nelle 24 ore precedenti all'imbarco.
Possono essere effettuati, a campione, test rapidi Covid-19 e test PCR all’arrivo in Tunisia: i viaggiatori che risultino positivi, dovranno osservare un periodo di autoisolamento di 5 giorni (in caso di sintomi, di 7 giorni).

Per ulteriori approfondimenti https://www.discovertunisia.com/it/infos-pratiques/formalita-dingresso

RIENTRO IN ITALIA
Dal 1 giugno 2022 non è più richiesto il Green Pass (né certificazione equivalente) per l’ingresso o il rientro in Italia.
 

Zanzibar

Informazioni per la partenza e il rientro
PROCEDURE DI INGRESSO A ZANZIBAR - aggiornamento del  14/02/2023

Le norme sanitarie per la Tanzania continentale e per Zanzibar possono differire, trattandosi di due Stati sovrani nell’ambito dell’Unione della Repubblica Tanzana.
 
Le nuove disposizioni emesse dalle competenti autorità  di Zanzibar indicano che NON sia più’ necessario presentare alcun certificato di vaccinazione o alcun risultato negativo del test molecolare per l’arrivo sulle isole dell’arcipelago,  se non espressamente richiesto dal vettore aereo utilizzato. Sono comunque possibili controlli a campione sui passeggeri in arrivo a scopo di monitoraggio del contagio.


RIENTRO IN ITALIA
Dal 1 giugno 2022 non è più richiesto il Green Pass (né certificazione equivalente) per l’ingresso o il rientro in Italia.
 
 

Spagna: Isole Canarie e Baleari

Informazioni per la partenza e il rientro
SPAGNA - Aggiornamento del 03/06/2022

INGRESSI DA PAESI UE E SCHENGEN DAL 2 GIUGNO
Ai viaggiatori in ingresso in Spagna per via aerea o marittima provenienti dai Paesi dell’Unione Europea e dello Spazio Schengen, inclusa l’Italia, non è richiesta né la presentazione del Green Pass né la compilazione del formulario di salute pubblica. Dunque, non sono più previste restrizioni all’ingresso legate al Covid-19 per i viaggiatori provenienti dall’Italia.
Le disposizioni vigenti per le Isole Canarie sono uguali a quelle previste per il resto della Spagna.


RIENTRO IN ITALIA
Dal 1 giugno 2022 non è più richiesto il Green Pass (né certificazione equivalente) per l’ingresso o il rientro in Italia.