Santorini

Santorini, Grecia: dove si trova e come arrivare

Santorini è l'isola più suggestiva delle Cicladi. Questa meraviglia si presenta ai visitatori con colori decisi e riposanti, in grado di offrire uno spettacolo naturale mozzafiato in pieno Mar Egeo. Le ripide scogliere della caldera, il mare turchese e le spiagge di sabbia di vari colori, le case bianche con i tetti a cupola blu sospese sull'abisso sono solo alcune delle caratteristiche di questa magnifica isola del Mediterraneo.

Santorini infatti deve la sua peculiare conformazione e fascino all'antica eruzione di un vulcano ora sprofondato nel mare. Oltre ai romantici "affacci" dai balconi naturali che si incontrano percorrendo la caldera e visitandone i villaggi, sono presenti un enigmatico sito archeologico con resti risalenti all'epoca minoica e bellissimi vigneti di assyrtiko, un vitigno autoctono da cui si ottengono vini bianchi particolarmente rinomati: un autentico vanto per la cordiale e accogliente popolazione dell'isola.

Santorini dispone di un aeroporto internazionale, è quindi facilmente raggiungibile dall’Italia anche grazie ai molti voli charter organizzati dai tour operator nel corso della stagione estiva, quando le condizioni meteo sono ideali. In alternativa, l’isola è ovviamente ben collegata tramite traghetto ai principali porti dell'Egeo. Lo spettacolo del tramonto di Santorini, quando lo scintillio oro e arancione dei raggi del sole si riflette sulle pareti della caldera vulcanica e sulle case che vi sono abbarbicate, vi lascerà letteralmente senza fiato.
 


Santorini: cose da sapere

Il capoluogo, Fira, è un villaggio piccolo e caratteristico animato da un’intensa vita notturna. E' il principale centro abitato e vanta una bella posizione panoramica; è anche turisticamente molto frequentato, come testimoniano gli affollati vicoletti pieni di negozi e bar e soprattutto i numerosi alberghi, residenze private e costosi appartamenti con balconi (e persino piscine a sfioro) scenograficamente affacciate sul blu intenso della sottostante caldera.

Superati i villaggi di Firostefani e Imerovigli, sulla punta settentrionale si raggiunge la località di Oia, un villaggio situato a picco sul bordo della Caldera persino più suggestivo di Fira. E' considerato in assoluto uno dei borghi più belli di tutte le Cicladi, e molte abitazioni sono state ricavate scavando gli ambienti nella viva roccia vulcanica. Per via dei suoi panorami, anche Oia è ovviamente molto affollata da turisti e visitatori; tuttavia, come l'intera Santorini del resto, conserva dei tratti unici e tipici tali da ripagare ampiamente una visita.

Sul lato esterno dell'isola troviamo infine Kamari, una lunga striscia di sabbia vulcanica nera perfettamente attrezzata e molto gettonata dal turismo internazionale, con il suo lungomare pieno di bar, alberghi e ristoranti.
Loading

Consigli di viaggio: cosa vedere in vacanza a Santorini

Durante un soggiorno a Santorini impossibile non visitare la caldera, che si scorge da ogni angolo dell’isola. La caldera di Santorini non è altro che una laguna formatasi in seguito ad una potente eruzione del vulcano su cui poggia l’isola, avvenuta nel 1627 a.C., e al cui interno, a 400 mt di profondità, si trova un cratere di 10 Km.

Dalla caldera sono tantissimi i balconi naturali dai quali ammirare un panorama mozzafiato o tramonti indimenticabili. Ad esempio, puoi affacciarti dal borgo di Fira, gioiello di Santorini, un paesino ricco di storia, di tradizione e di immagini pittoresche. In questo villaggio incantato e pieno di casette bianche e blu, negozi griffati e locali alla moda potrai visitare la magnifica piazza maggiore, Theotokopoulou Square, architetture splendide come la Cattedrale di Ypapanti e la Chiesa della Vergine di Agios Theodoris, e i bellissimi musei.

A pochi chilometri da Fira potrai visitare le rovine di Akrotiri, il sito archeologico più importante di Santorini, e potrai raggiungere l’antica fortezza che domina dall’alto e godere una vista mozzafiato sui vigneti e sulla caldera del vulcano.

Sempre sulla caldera trovi il borgo di Oia: una passeggiata tra le piccole viuzze, circondate dalle case bianchissime, ti porterà alla scoperta di Chiese con le cupole dipinte di blu e di mulini che fanno da sfondo a questo contesto magico.

Sul punto più alto dell’isola si trova il borgo di Imerovigli, detto “Balcone dell’egeo” e dal quale potrai godere la vista di tramonti spettacolari. Percorrendo le vie del borgo potrai ammirare le case costruite tutte intorno alla caldera del vulcano, i resti della fortezza di Skaros, la magnifica Cappella di Panagia Theoskepasti arroccata sulla scogliera.

Ma se quello che cerchi è una vacanza all’insegna del mare, a Santorini troverai le spiagge più belle che tu abbia mai visitato, e potrai concederti lunghe passeggiate sulla sabbia che cambia colore lungo la costa e lasciarti riscaldare dal sole. Tra le spiagge più suggestive da non perdere sono la Spiaggia Rossa, situata nella parte meridionale e chiamata così per il peculiare colore della sabbia di origine vulcanica, la Spiaggia di Vlychada, circondata da affascinanti scogliere bianche e taverne tipiche, la spiaggia Kamari, la più conosciuta e frequentata di Santorini, e la Spiaggia di Perissa, dove puoi ballare fino a tarda notte e divertirti. Non perderti la lettura dell'articolo del nostro Magazine In tour a Santorini fra spiagge e vigneti , qui troverai tante informazioni sulle spiagge sopra citate a anche delle interessanti curiosità sulla produzione vinicola di questa splendida isola.

Ai borghi più incantevoli di Santorini e al sito archeologico di Akrotiri è dedicato invece l'approfondimento del nostro magazine dal titolo Visitare Santorini.

 
Vera Assistance, Vera Top e Vera Extra: la migliore assicurazione per la tua vacanza a Santorini
Per consentirti di prenotare e viaggiare con maggiore tranquillità, in collaborazione con la compagnia assicuratrice leader nel segmento dei viaggi, Veratour ha integrato la formula assicurativa base compresa nei suoi pacchetti vacanza con ulteriori tutele, e messo a punto nuove formule assicurative aggiuntive opzionali che garantiscono massima copertura per tutte le eventuali problematiche legate al Covid-19 prima e durante il viaggio.

Vera Assistance

La polizza di base di Europ Assistance Italia S.p.A. inclusa in tutti i pacchetti per prenotare e godere in tranquillità le meritate vacanze. Vera Assistance comprende:​
  • Assistenza illimitata e innovativa grazie alla centrale operativa - attiva tutti i giorni h24 - e alla sua rete di assistenza mondiale.
  • Massimali delle spese mediche in viaggio fino a 250.000 Euro.
  • Copertura per epidemie e pandemie per Assistenza e Spese Mediche durante il viaggio e, anche ANNULLAMENTO del viaggio per infezione da Covid-19 (e sue variazioni e/o mutazioni).
  • WebApp QuickAssitance per la consultazione delle polizze e la gestione dei sinistri.
  • Tutela prima, durante e anche dopo il viaggio: scopri i dettagli in base alla destinazione scelta.
 

Vera TOP

La nuova polizza integrativa facoltativa acquistabile al momento della prenotazione, che perfeziona ancor di più la tua copertura grazie a:
  • Ampliamento delle cause di annullamento del viaggio.
  • Aumento dei massimali delle spese mediche in viaggio fino a 500.000 Euro, con copertura delle infezioni da epidemia e pandemia.
  • Garanzia RISCHIO ZERO che ti tutela a in caso di eventi fortuiti e di forza maggiore durante la tua vacanza.


Vera EXTRA

La nuova polizza integrativa facoltativa acquistabile fino al giorno prima della partenza, per una più completa copertura in caso di infezione da Covid-19 e sue variazioni e mutazioni:
  • Copertura in caso di quarantena, spese di rientro a domicilio, spese alberghiere e rimborso in pro rata del viaggio non usufruito a causa di infezione e/o quarantena.


Scopri i dettagli​

 

Informazioni utili, documenti, visto, fuso orario

Documenti Richiesti

È sufficiente essere in possesso della carta di identità valida per l’espatrio.


Visti e tasse 

Visto non richiesto.
Su delibera del Governo greco è prevista un’imposta di soggiorno da pagare in loco come di seguito indicato:
Santorini, Veraclub Imperial: € 3 per camera per notte.
.

Fuso orario, valuta e lingua

Fuso orario: Un’ora in più di differenza con l’Italia.
Valuta: Euro.
Lingua: Greco.

Ultimi Articoli - Magazine