Tour La Via Nabatea

ARABIA SAUDITA

10 GIORNI / 8 NOTTI
Jeddah, Medina, Al Ula, Hegra, Dadan, Jabal Ikmah, Hail e Riyadh
 
Scopri la proposta:
Durata:
10 GIORNI / 8 NOTTI
Prezzo a persona a partire da: 4.750

PROGRAMMA

01
ITALIA / JEDDAH
Partenza dall’Italia con volo di linea. Partenza con volo di linea per Riyadh. All’arrivo accoglienza in aeroporto e trasferimento privato in hotel. Cena libera.
Pernottamento: Hotel Ramada by Wyndham Continental Jeddah.
02
JEDDAH
Prima colazione. In mattinata visita del Museo Al Tayebat, situato nel quartiere di Al Faisaliyah, il museo è ospitato in un tipico palazzo saudita dalla tradizionale architettura Hijazi della città vecchia, finestre con intricati reticoli di legno e murature con inserti di corallo. Con I suoi tre piani il museo copre 2500 di storia della città di Jeddah e della Penisola Araba. Sosta per il pranzo (non incluso). Alle 15:00 trasferimento alla nuova Corniche, che si estende per quasi 30 km lungo la zona costiera di Jeddah che si affaccia sul Mar Rosso. la Corniche presenta aree ricreative, padiglioni e sculture civiche di grandi dimensioni. Qui si trova anche la Al Rahmah Masjid un tempo nota come Moschea di Fatimah e localmente conosciuta come Moschea galleggiante, visitabile solo dall'esterno. Si prosegue con visita del vecchio quartiere storico di Jeddah Al-Tarikhiyah, con le sue vecchie case Hijaz, Nasif, dichiarato Patrimonio dell’umanità dall’Unesco. Le case costruite con inserti di corallo e legno risalgono a cinquecento anni fa e ricordano le case yemenite.
Visita di una tipica casa saudita, panoramica della città Beit Nassi, Porta di Makkah e la storica Porta Nord di Jeddah, infine sosta al colorato Souq della città con le sue botteghe artigianali. Rientro in hotel cena e pernottamento.
Pernottamento: Hotel Ramada by Wyndham Continental Jeddah.
03
439 Km
JEDDAH / MEDINA
Dopo la colazione, trasferimento alla stazione ferroviaria alle ore 08:15 partenza per la Medina, Durata del viaggio 3 ore. 
All’arrivo a Medina, visita al Monte Uhud, luogo in cui le forze musulmane guidate dal Profeta Maometto si scontrarono con le truppe di Makkah. La montagna si eleva per circa 1.077 metri e può essere scalata per osservare meglio il campo di battaglia. Nelle vicinanze si trova il Cimitero dei Martiri di Uhud, dove sono sepolti 85 soldati musulmani caduti. Il monte Uhud si trova a nord-est del centro di Medina ed oggi è un importante luogo di pellegrinaggio. Sosta per il pranzo in un ristorante tradizionale saudita.
Al termine visita del famoso Pozzo di Uthman ibn Affan, la città di Medina è nota per ospitare diversi pozzi d'acqua legati ai viaggi del Profeta. Tra questi c'è il pozzo di Uthman ibn Affan, conosciuto come il pozzo di Rummat, che sgorga acqua da 1.400 anni. Successivamente, visiterete il campo di battaglia di Diyar Al-Ansar (Bani Salma) sul Monte Selaa. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
Pernottamento: Le Meridien Medina.
04
350 Km
MEDINA / AL ULA
Trasferimento ad Al Ula, una delle più antiche città della penisola arabica, Il sito un tempo importante snodo commerciale lungo l'antica Via dell'Incenso e della seta, collegava la Penisola Arabica ai Paesi del Mediterraneo.
Nel XII secolo, la Città Vecchia di Al Ula divenne un insediamento essenziale lungo la percorso di pellegrinaggio da Damasco a Makkah. La città sostituì gradualmente Qurh, a sud di Al Ula, la città è citata nelle cronache dei viaggiatori dal 12° al 20° secolo, fino a quando fu costruita la moderna Al Ula nelle vicinanze. Le case erano progettate per essere attaccate l'una all'altra, in modo da creare una fortificazione, il che indica che la difesa era una priorità per i primi abitanti della città. Nell’epoca di maggiore splendore la città era accessibile da 14 porte, che venivano aperte al mattino per dare il benvenuto a viaggiatore e pellegrini e chiuse ogni sera. Proseguimento in auto fino all'hotel, check-in, cena e pernottamento.
Pernottamento: Shaden Resort, Al Ula.
05
ALULA / HEGRA / DADAN / JABAL IKMAH / ALULA
Prima colazione. In mattinata visita di Hegra sotto primo sito patrimonio Unesco dell’Arabia Saudita fin dal 2008. Il sito, un vasto territorio di 22.000 chilometri quadrati, è un ricordo indelebile della storia pre-islamica del regno: La civiltà nabatea, che ha costruito anche la straordinaria città di Petra in Giordania, ha lasciato 111 tombe immacolatamente conservate scavate nelle rocce di arenaria di Hegra. A differenza di Petra, qui non vennero sepolti i re nabatei, ma altre importanti personalità, tutti i sepolcri sono esposti lungo la vallata di Al Ula, affacciati verso il deserto e grandi orizzonti. I grandi sepolcri, con architetture ben squadrate ricavate dalle pareti delle formazioni rocciose, conferiscono all'intero paesaggio un aspetto surreale. La cosa migliore è che non si vedono le folle che si vedono in altri siti del patrimonio culturale, si ha la sensazione di vivere questa esperienza da soli, e sono pochi i luoghi al mondo in cui ci si può ancora sentire un vero esploratore alla scoperta dell'ignoto. Sosta peril pranzo (non incluso).
Nel pomeriggio trasferimento in pullman al il centro di accoglienza di Dadan per visitare il vasto sito tra Dadan e Jabal Ikmah. Sulla via del rientro ci attende un altra meraviglia naturalistica l’Elephant Rock, un’enorme formazione di arenaria che ricorda la silhouette di un elefante. Cena e pernottamento.
Pernottamento: Shaden Resort, Al Ula.
06
580 Km
AL ULA / HAIL
Prima colazione. Partenza per Jubbah situata a 90 km a nord della città di Ha’il il sito di arte rupestre più famoso dell’Arabia Saudita. Le incisioni che si possono trovare sul Jibal Umm Sinman coprono una vasta gamma di rappresentazioni e un ampio periodo di tempo con alcune incisioni che potrebbero avere 10.000 anni. Si trovano infatti rappresentazioni umane insieme a bovini, stambecchi, orici, cervi, gazzelle, cavalli, ma anche leoni e struzzi. I cammelli sono probabilmente gli ultimi a popolare sia questa zona che le pareti delle rocce circostanti. Ma l’arte rupestre non è l’unica traccia lasciata dalla presenza umana a Jubbah. Infatti alcuni strumenti preistorici rinvenuti nell’area mostrano che era già abitato da esseri umani per decine di migliaia di anni quando il clima era più umido. Le incisioni più antiche sono una testimonianza di un’epoca in cui i laghi permanenti erano irrigati da piogge regolari, anche ai margini del Nafoud Al-Kebir, il grande deserto. Manufatti risalenti a circa 400.000 anni, tra cui alcune asce del paleolitico inferiore, sono stati trovati a Khal Amishan, alla periferia di Tabuk. Sono considerati i resti archeologici più antichi mai registrati nella penisola arabica. Dal 2015 il sito è entrato a far parte del patrimonio mondiale dell'UNESCO. Raggiungiamo Hail in tarda serata. Cena e pernottamento.
Pernottamento: Golden Tulip Hail.
07
654 km
HAIL /RIYADH
Prima colazione. Visita della città di Hail, il Forte di A'Arif, costruito con fango e argilla e la cittadella di forma rettangolare lunga 40 metri e larga 11 metri. La prima costruzione della fortezza è stata realizzata durante il regno della famiglia Al-Ali alla fine dell'XI secolo Hijra (XVII secolo d.C.). e le aggiunte furonorealizzati durante il regno della famiglia Al- Rasheed.  Costruita su una montagna, la fortezza poteva essere vista da qualsiasi punto di Hail, durante il dominio saudita veniva utilizzata per l'avvistamento della luna di Ramadan.  Il castello di Al-Qishlah, costruito negli anni '40 durante dal principe Abdul-Aziz bin Musa'ad Al Saud della provincia di Ha'il. È un palazzo di fango a due piani, con lunghe mura che si estendono per oltre 140 metri e sono alte 8,5 metri, e ha otto torri di guardia lungo le mura con due porte principali, a est e a ovest. A seguire visita del Museo regionale e del souk di Hail.  Trasferimento alla stazione ferroviaria, partenza per Riyadh alle ore 15:35 con arrive 20:14. All'arrivo trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
Pernottamento: Novotel Riyadh Al Anoud.
08
RIYADH
Dopo la prima colazione, visiterete il Museo Nazionale e il centro storico Re Abdulaziz. Si tratta di un museo all'avanguardia, uno dei più belli del Medio Oriente. All'interno di un'architettura modernista, i suoi due piani contengono otto gallerie ben progettate e informative che coprono la preistoria, la storia, la cultura e l'arte araba. Le gallerie espongono suggestive incisioni rupestri, modelli accattivanti e persino una ricostruzione in scala reale di una tomba nabatea di Madain Saleh. I filmati in inglese proiettati su schermi a 180 gradi completano le esposizioni, così come le visite virtuali ai siti storici e altri eccellenti display interattivi. A seguire visita al Palazzo Masmak. Sosta per pranzo. Nel pomeriggio visita di Diriyah, considerata da molti la "perla dell'Arabia Saudita" la storia di Diriyah risale a migliaia di anni fa:  Un tempo era un'antica via di commercio e di pellegrinaggio e un punto di incontro per le persone che viaggiavano da o verso l'Asia, l'Africa o l'Europa. Famosa per la sua architettura tradizionale in mattoni di fango, sede originaria del potere della famiglia saudita degli Al Saud, Diriyah ospita la rivitalizzata Al Bujairi, un labirinto pedonale di vicoli tortuosi con caffè e negozi di artigianato. I siti culturali includono il Museo di Diriyah, un ex palazzo con mostre sulla storia saudita, e la restaurata Moschea di Al-Zawihra. La città è entrata a far parte del Patrimo dell’Unesco dal 2010.
Sulla via del ritorno visita dello Sky Bridge della Kingdom Tower. Salirete con l'ascensore ad alta velocità fino al 99° piano dell'iconico Kingdom Center. Sospeso a 300 metri sopra la città, lo Sky Bridge offre una vista spettacolare sullo skyline di Riyadh e oltre. Rientro in hotel. Cena in hotel.
Pernottamento: Novotel Riyadh Al Anoud.
09
RIYADH / ITALIA
Dopo la prima colazione trasferimento privato in aeroporto per il volo internazionale di linea per l’Italia.

La quota comprende

  • Voli di linea in classe economica.
  • Trasferimenti privati a Riyadh e Jeddah.
  • Pullman con aria condizionata.
  • 8 Pernottamenti negli hotel indicati o similari.
  • 7 prime colazioni e 7 cene in hotel
  • Treno veloce in business class: Jeddah/Medina e Hail/Riyadh
  • Visite come da programma in lingua inglese
  • Ingressi come da programma

La quota non comprende

  • Tasse aeroportuali a partire da € 365 (soggette a riconferma).
  • Le bevande non espressamente indicate, le mance e gli extra in genere.
  • Visto d’ingresso
Gli alberghi del pacchetto
ARABIA SAUDITA
AL ULA

PROGRAMMA 10 GIORNI / 8 NOTTI
Partenze di gruppo: minimo 2 partecipanti, massimo 25 partecipanti.

Estensione Mare: possibilità di soggiorno mare a Zanzibar, Maldive, Mauritius e Seychelles.
  •   TIPOLOGIA TOUR per Viaggiatori che amano gestire la propria vacanza In totale indipendenza
  • VOLI di linea da Roma, Milano. Partenze domenica.
  • LINGUA inglese
  • INIZIO TOUR Jeddah
  • FINE TOUR Riyadh
  • KM PERCORSI 1.951
  • ASSISTENZA 24/7 in italiano
  • TRATTAMENTO 8 prime colazioni e 7 cene.
Ultimi Articoli - Magazine