Mattinata dedicata allo snorkelling nel parco marino dell’isola di Saint Anne. Dopo pranzo navigazione verso Cocos Island, questo isolotto roccioso è costituito da enormi massi granitici che emergono dalla vegetazione verde e rigogliosa, un vero e proprio capolavoro della natura.
Ancoraggio di fronte al porto pittoresco di La Digue.
Sosta a La Digue per l’intera giornata. A La Digue le automobili sono quasi rare, soppiantate da altri mezzi di trasporto più ecologici come biciclette, carri trainati da buoi utilizzati alle volte anche come taxi per i turisti.L’isola granitica, come si può ampiamente notare dagli enormi massi color rosa che sovrastano le spiagge tra le più belle di tutte le Seychelles.
Ancoraggio nel porto di La Digue.
Partenza per Praslin con sosta per snorkelling a Cousin Island. Riserva naturale sin dal 1968, l’isola è un santuario per gli uccelli e tartarughe giganti. Pranzo a bordo. Arrivo nel primo pomeriggio arrivo a Praslin. Ancoraggio nel porto di Baie Sainte Anne (Praslin).
Giornata dedicata alla visita delle piccole isole al largo di Praslin con Barbecue sulla spiaggia.
Ancoraggio a Curieuse o Anse Petite Cour per la notte.
Curieuse fa parte del Parco Nazionale Marino, qui vivono più di cento tartarughe. Dopo pranzo si prosegue verso l’isola di Saint Pierre, una massa di rocce arrotondate coronato da palme altissime che ondeggiano nel vento: è lo scenario tipico delle Seychelles. Punto mare eccellente per lo snorkelling con un panorama sottomarino eccezionale.
Ancoraggio per la notte ad Anse Volbert o Anse Lazio, Praslin.
Possibilità di fare snorkelling, nuotare o attività sportive in acqua nelle bellissime spiagge di Praslin. Nel pomeriggio navigazione verso Mahé. Cena e serata a disposizione a Anse Major.
L’itinerario proposto è soggetto a variazioni in funzione delle condizioni atmosferiche
La crociera non opera il 09/08 e il 16/08.
BAGAGLI: I bagagli morbidi e flessibili sono altamente raccomandati per facilitare lo stoccaggio
Cassa comune obbligatoria circa Euro 170,00 a persona da pagare in loco in contanti. La cassa include (a seconda della destinazione): tasse del parco nazionale, tasse turistiche e tasse di atterraggio sulle isole, ormeggio tasse, eventuali ricariche di acqua, carburante, gas, prodotti freschi
Dream Yacht Charter si riserva il diritto di assegnare un altro tipo di catamarano che offra le stesse condizioni di comfort e servizio.