Pasti inclusi: prima colazione e pranzo.
In mattinata visita del Palazzo Reale, costruito nel 1782, sfavillante di ori e di marmi preziosi. Visita del Wat Phra Kaew (Tempio del Buddha di Smeraldo), il Palazzo Montien, il Palazzo Chakri e il Palazzo Dusit. Di questi, il Palazzo Chakri è visitabile solo esternamente, mentre il Dusit e il Montien sono occasionalmente visitabili anche all’interno. Sosta per il pranzo. Nel pomeriggio visita dei Templi di Bangkok: il Wat Po, con la sua grandissima statua del Buddha coricato lunga 46 metri e la famosa scuola di massaggi tradizionali. Si attraversa quindi il fiume Chao Praya a bordo dei ferry in servizio regolare fino a raggiungere uno dei landmark più noti della città: il Wat Arun, il Tempio dell’Aurora, il monastero la cui gigantesca pagoda costituisce l’immagine per antonomasia di Bangkok. La pagoda rappresenta il Monte Meru, il centro l’universo. Si prosegue per il Wat Traimit (“Tempio del Budda d’Oro”), che contiene al suo interno la statua del Buddha in oro massiccio, la più grande del mondo. Pernottamento: Holiday Inn Silom
Pasti inclusi: prima colazione e pranzo.
Partenza di prima mattina per il celebre Maeklong Railway Market (Flip Flop Market), un mercato locale considerato una delle attrazioni di “Amazing Thailand” e diventato famoso per le sue bancarelle montate a ridosso della linea ferroviaria così che ad ogni passaggio del treno tutto ciò che ingombra deve essere velocemente spostato per poi essere riposizionato subito dopo. Si prosegue alla volta della località di Damnern Saduak, per l’omonimo Mercato Galleggiante. Qui graziose e tipiche imbarcazioni in legno trasportano esotiche e multicolori mercanzie formando un complesso e intricato viavai. Alle 12:00 c.a. Pranzo in ristorante nelle rigogliose campagne circostanti irrigate dal Maekhlong e dalla sua fitta rete di canali. Al termine visita della città capoluogo di Nakhorn Pathom, Il centro geografico della città è occupato dallo “stupa” buddista più alto del mondo, il Phra Pathom Chedi. Rientro in hotel a Bangkok nel pomeriggio. Pernottamento: Holiday Inn Silom
Pasti inclusi: prima colazione, pranzo e cena.
Partenza per Ayutthaya, antica capitale del Regno del Siam. Qui regnarono ben 33 Re appartenenti a diverse dinastie Siamesi, fino a quando fu completamente distrutta nel 1767 dalle orde birmane. Visita del tempio Wat Chai Wattanaram, disposto sulle rive del fiume Chao Praya ed edificato nel corso del XVII secolo in stile Khmer. Proseguimento delle visite con il Wat Mahathat che contiene una delle immagini più fotografate di tutto il Parco Storico, il volto del Buddha fra i rami di un albero. Sosta per il pranzo. Proseguimento per Sukhothai. Cena e pernottamento. Pernottamento: Le Charme Sukhotahi
SUKOTHAI / CITTÀ DI PHRAE / PHAYAO km 310 Pasti inclusi: prima colazione e pranzo.
Di primo mattino partenza per un rilassante giro in bicicletta tra le rovine del parco storico di Sukhothai. Al termine proseguimento per il centro storico della città, con le sue viuzze dove potrete ammirare gli artigiani
nel loro lavoro quotidiano. Si giungerà alla città di Phrae, capoluogo dell’omonima provincia, dove si potra’ iniziare ad apprezzare lo stile, l’architettura e la cultura del Nord della Thailandia (o “Lanna”). Pranzo in ristorante a Phrae. Proseguimento per Phayao, nota per il suo centro storico con piccole case in legno e per il grande lago sulla quale la cittadina si affaccia. Pernottamento: M2 Waterside Camera Standard
Pasti inclusi: prima colazione e pranzo.
Alle 07:15 partenza per il molo di imbarco, all’arrivo potrete ammirare la cerimonia del “Taak Bat” ovvero l’offerta che viene fatta ai monaci novizi. A seguire, imbarco sulle piccole imbarcazioni a remi dei pescatori
locali per raggiungere una piccola isoletta al centro del lago nella quale si trova l’antichissima statua del Buddha del Tilok Aram. Nota: in caso di maltempo e durante la stagione secca, quando il livello dell’acqua
non è sufficientemente alto, l’uscita in barca potrebbe essere cancellata. Rientro in hotel per la colazione sulla terrazza panoramica dell’hotel con vista lago. Al termine partenza per Chiang Rai, visita del tempio di Wat Rong Khun, una delle effigi architettoniche del Paese. Lasciata la città alle spalle, ci dirigeremo ancora più a nord; la strada che porta alla vetta è ricca di luoghi di incontro, come il tradizionale mercato di Mae Salong Nai dove non è inusuale incontrare genti di varie etnie che ancora indossano i loro costumi tradizionali. Questa è anche la terra del Khao Soi, una prelibata zuppa al curry ricca di latte di cocco e varie spezie. Dal mercato ci si addentra verso la campagna fino a raggiungere la Farm Stay dove saremo ospitati per scoprire come si prepara questo succulento piatto. Il Khao Soi è anche la base del pranzo di oggi. Si pranza scalzi e in ginocchio secondo l’uso tradizionale. Gli abitanti della Farm Stay di etnia Thai Lahu, hanno avviato da alcuni anni un progetto turistico responsabile, preservando le peculiarità culturali e valori originari. Al
termine potrete raggiungere il “Triangolo d’Oro”, il luogo di confine dove si incontrano i tre Paesi. Si visiterà il locale museo che ripercorre la storia della coltivazione del papavero e della produzione dell’oppio. Il punto d’incontro dei fiumi sarà ammirato dalla sommità della collina che ospita l’antico luogo di culto oggi noto come Phrathat Doi Pu Khao. Pernottamento: Hotel The Mantrini
Pasti inclusi: prima colazione e pranzo.
Partenza alla volta di Chiang Mai, Il paesaggio è montano, con rilievi ricoperti di fitta vegetazione tropicale. Giunti a Chiang Mai, la prima tappa è nel distretto di Bo Sang, fin da tempi antichi noto per le produzioni artigianali. Si visiterà un centro di produzione delle celebri sete thai. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio si intraprende un piacevole walking tour per immergersi nella quotidianità locale del nucleo storico della città. Qui stretti vicoli si snodano fra piccole abitazioni in stile Lanna che si alternano ai 119 templi Theravada che per oltre sette secoli hanno fatto di Chiang Mai il principale centro di culto buddista del Sud Est Asiatico. Si parte dalla grande piazza dove troneggiano i bronzi di tre leggendari Re dell’antichità e transitando per il Wat Inthakhin Sadue Muang, dove un tempo veniva custodita la pietra di fondazione della città, si giunge al Wat Chedi Luang dove si trova il più grande Chedi (pagoda) di tutta la regione Lanna, costruito nel XIV secolo. Al termine si salirà nel pomeriggio per raggiungere uno dei santuari più celebri e sacri dell’intero paese: il Wat Phrathat Doi Suthep, edificato a oltre 1000 metri di altitudine sull’omonimo monte che domina l’intera città. Pernottamento: The Empress Chiang Mai