Cosa vedere in vacanza Sicilia
La Sicilia è piena di luoghi interessanti da visitare; sono tante le città e i borghi da scoprire, per non parlare delle spiagge e dei punti mare imperdibili per una giornata di assoluto relax e per meravigliose foto ricordo. In tal senso il nostro villaggio Veraclub Modica Beach è ubicato in una posizione strategica, consentendo di raggiungere in auto o con escursioni molte località di riferimento sia sulla costa occidentale che sulla costa orientale della Sicilia. Ed ecco, secondo noi, assolutamente le
cose da vedere e fare in vacanza in Sicilia, per le quali ti consigliamo anche di leggere anche
5 buone ragioni oltre il mare per fare le tue vacanze in Sicilia. Ulteriori approfondimenti, poi, li puoi anche trovare nell'articolo
Cosa vedere in Sicilia: le escursioni consigliate del nostro Magazine oppure
Visitare Cefalù: il centro storico, la Rocca e le spiagge più belle, inerente in particolare la costa nord e la meravigliosa cittadina di Cefalù nei pressi della quale sorge il nuovo Veraresort Grand Palladium Garden Beach. Se sei un appassionato di storia, non potresti scegliere meta migliore, le tante contaminazioni hanno infatti reso questa terra uno scrigno dal valore storico inestimabile e a tal proposito ti consigliamo l'articolo
La storia della Sicilia e gli 8 parchi archeologici da non perdere.
Cominciamo dal Barocco Siciliano. Da non perdere un’escursione a Ragusa: il nucleo storico della città, anche noto come
Ragusa Ibla, vanta splendidi monumenti barocchi di incredibile bellezza, ed è un'ottima meta per trascorrere ore divertenti nei locali della città. Bellissima anche
Modica, ricca anch'essa di architettura neoclassica e barocca che potrai ammirare nelle due Chiese maggiori e passeggiando nel centro storico, oppure potrai scoprire i resti della parte medievale con il Castello dei Conti di Modica e gustare la specialità gastronomica modicana per eccellenza: il cioccolato. A questa meravigliosa città è dedicato il nostro approfondimento
Visitare Modica: il Barocco Siciliano e il cioccolato. Sempre in tema di buon cibo, ti consigliamo la lettura dell'articolo sul nostro Magazine
Piatti e prodotti tipici della Sicilia, scopri la cucina tradizionale siciliana, nel quale oltre a presentarti il meglio della gastronomia di questa terra, troverai tanti aneddoti divertenti e interessanti sull'argomento.
Immancabile è anche un tour per andare alla scoperta di
Siracusa e Noto. La prima è una delle città più belle della Sicilia, che vanta luoghi di interesse come il Parco Archeologico della Neapolis e
l'isola di Ortigia: quest'ultima, collegata alla terraferma da un ponte, è il cuore della città ed un autentico museo a cielo aperto dove convivono perfettamente testimonianze architettoniche di epoca greca, normanna, aragonese e barocca. Non meno interessante è
Noto, cittadina famosa per il suo eccezionale patrimonio storico e artistico e capitale assoluta dell'architettura barocca. La città, rasa al suolo dal terremoto del 1693, fu interamente ricostruita a 15 chilometri di distanza in un grandioso stile barocco, con una rete di strade ortogonali, piazze, chiese e palazzi nobiliari stilisticamente molto coerenti e nell'insieme particolarmente suggestivi. Imperdibile una passeggiata lungo Corso Vittorio Emanuele e la visita alla Cattedrale, che domina la più bella piazza di Noto.
Tra Noto e Pachino sorge inoltre la
riserva naturale di Vendicari, un’oasi straordinaria in cui la natura mostra la sua vera essenza e un mare sbalorditivo. La riserva comprende 3 diverse palusi e una splendida spiaggia sabbiosa, oltre a una vecchia salina in disuso, antiche fortificazioni tra cui una torre sveva e una tonnara abbandonata. Da visitare nelle vicinanze anche il borgo marinaro di
Marzamemi, un altro gioiello la cui piazza principale sorge tra due porti, Porto La Fossa e La Balata; potrai goderti una passeggiata respirando l’atmosfera deliziosa e rilassante del borgo.
Un'altra riserva naturale che ti consigliamo di visitare nel corso della tua vacanza in Sicilia, nella zona nord occidentale dell'isola, è la
Riserva dello Zingaro, a pochi chilometri dal bellissimo paesino affacciato sul mare
San Vito Lo Capo, noto per la sua bellissima spiaggia dai colori caraibici e anche per il famoso Cous Cous Fest, una fiera dedicata a questo delizioso piatto dalle chiare origini arabe-berbere.
Imperdibile una visita alla
Scala dei Turchi, una scogliera maestosa con una piccola spiaggia con acque color smeraldo che si trova lungo la costa di Realmonte, vicino a Porto Empedocle, un vero spettacolo della natura: lo sperone di marna bianca stratificata infatti, a causa della progressiva erosione dovuta agli agenti atmosferici, ha assunto il bizzarro e caratteristico aspetto di una scala. L'escursione che ti porterà lì si conclude con un altro
must assoluto per la tua vacanza in Sicilia: la visita della
Valle dei Templi vicino ad Agrigento, dal 1997 inserita nella lista dei patrimoni dell'umanità redatta dall'UNESCO. I cinque templi dorici in realtà non furono costruiti in una valle, ma su un crinale in modo da essere visibili da ogni parte e persino dalle nave in arrivo dal mare; il complesso di templi e mura dell'antica città di Akragas è una delle maggiori attrattive di tutta la Sicilia, e la ragione risiede nel fatto che nonostante lo stato di conservazione non sia omogeneo i monumenti rendono efficacemente l'idea di come doveva essere una delle città più ricche della Magna Grecia.