Informazioni utili
Documenti Richiesti
È necessario essere in possesso di passaporto individuale con validità pari ad almeno 6 (sei) mesi alla data di arrivo in Messico (corrispondenti al periodo massimo consentito quale turista, ovvero senza la necessità di richiedere un visto d´ingresso).
Al fine di evitare il respingimento alla frontiera é fortemente raccomandabile tenere a disposizione le ricevuta di prenotazione sia dell´alloggio, sia del volo di uscita dal Paese, che dovranno essere presentate alla Polizia di Immigrazione, al momento dei controlli all´arrivo.
Per eventuali modifiche a tale norma, si consiglia di informarsi preventivamente presso l'ambasciata o il consolato del paese presente Italia.
Il passaporto deve avere almeno due pagine disponibili per l'apposizione del timbro di ingresso o uscita dal paese.
Le presenti informazioni fornite riguardo documenti di viaggio, visti e tasse sono riferite esclusivamente a clienti con cittadinanza italiana (adulti). Per tutte le altre cittadinanze, i clienti sono tenuti a reperire le relative informazioni presso le proprie ambasciate o autorità consolari competenti.
Visti e Tasse
Dal 2020 lo Stato di Quintana Roo applica la Visitax, una tassa di $20.99 USD per persona, (inclusi bambini e neonati e diplomatici), al fine di finanziare la preservazione dell’ambiente. Il pagamento deve essere effettuato esclusivamente online, tramite carta di credito sul sito ufficiale https://www.visitax.gob.mx/sitio/ in tal modo, il codice di pagamento della Visitax viene associato automaticamente ai documenti di viaggio. Le Compagnie Aeree non sono tenute a verificare il pagamento, e i controlli da parte delle Autorità sono sporadici. Si raccomanda di regolarizzare il pagamento, prima della partenza.
Fuso orario, valuta e lingua
Fuso Orario: 7 ore in meno rispetto all’Italia. Essendo però presenti anche altre fasce orarie la differenza di orario con l’Italia va da meno 7 ore al sud fino a meno 9 al nord.
Valuta: L’unità monetaria è il Peso Messicano
Clima. Il Messico è un paese molto esteso con un clima che varia in funzione dell’altitudine. L’altopiano centrale gode di un clima primaverile, con serate fresche d’inverno, mentre nelle zone interne del nord si possono raggiungere temperature più basse. Sulla Riviera Maya il clima è di tipo tropicale, secco da novembre ad aprile, più umido da maggio a ottobre.