Home viaggi africa australe tour namibia deserto rosso

Tour Deserto Rosso

14 GIORNI / 11 NOTTI
Windhoek, Sossusvlei e Deadvlei, Swakopmund, Twyfelfontaine Lodge, Opuwo, Parco Nazionale Etosha
Scopri la proposta:
Durata:
14 GIORNI / 11 NOTTI
Prezzo a persona a partire da: 3.940

PROGRAMMA

01
ITALIA / WINDHOEK
Partenza con volo di linea per Windhoek. Pasti e pernottamento a bordo
02
50 Km
WINDHOEK
Arrivo all’aeroporto Internazionale di Windhoek, disbrigo delle formalità doganali e incontro con la guida locale di lingua italiana. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
Pasti inclusi: cena.

Pernottamento: Safari Hotel.
03
300 Km
WINDHOEK / SOSSUSVLEI
Prima colazione. Partenza in direzione sud verso il deserto del Namib, uno dei più antichi deserti del nostro pianeta, dove soggiorneremo per due notti. Il lodge è situato nelle immediate vicinanze di Sesriem, cancello d’ingresso al Parco Nazionale che conduce alla famosa area di Sossusvlei dove si trovano le dune di sabbia più alte del mondo. Pomeriggio a disposizione, potrete rilassarvi in piscina e con un po’ di fortuna osservare le antilopi e i piccoli mammiferi del deserto andare a bere nella pozza d’acqua circostante. Cena e pernottamento.
Pasti inclusi: prima colazione e cena.

Pernottamento: Sossusvlei Lodge.
04
280 Km
SOSSUSVLEI / DEAD VLEI / SESRIEM CANYON
Sveglia di buon mattino per ammirare l’alba sulle dune di Sossusvlei, le dune costituiscono davvero uno spettacolo di assoluta perfezione, nel loro susseguirsi nelle diverse tonalità dell’arancio, del pesca, e dell’albicocca creando emozioni e sensazioni davvero indimenticabili. Visiteremo anche l’area del “Dead Vlei” una depressione circondata da dune monumentali, che fu tagliata fuori dal corso del fiume Tsauchab circa 500 anni fa.
Dopo una facile passeggiata di circa 1 Km raggiungiamo il “vlei”, caratterizzato da un silenzio a tratti quasi irreale, dal suolo argilloso costellato da antichi alberi “camelthorn” risalenti a circa 800 anni fa. I contrasti cromatici sono davvero incredibili: il nero degli alberi “camelthorn” ed il bianco del terreno argilloso, le montagne di dune rossastre contro il cielo di un azzurro particolarmente intenso … un vero “sogno fotografico” per chiunque! Sossusvlei, il cui nome significa in lingua boscimana “il luogo dove le acque terminano”, è una depressione argillosa dove il fiume Tsauchab non può più scorrere a causa delle dune di sabbia che ne impediscono il passaggio. In una stagione delle piogge particolarmente ricca, la depressione si riempie offrendo così una riserva d’acqua importante sia per un gran numero di animali sia per le piante, che normalmente sopravvivono solo grazie alla rugiada del mattino.
Visiteremo l’importante Sesriem Canyon, che risale a 18 milioni di anni fa e che si è costituito a seguito di un processo erosivo.
Pasti inclusi: prima colazione e cena.

Pernottamento: Sossusvlei Lodge.
05
280 Km
SOSSUSVLEI / NAMIB DESERT / SWAKOPMUND
Prima colazione. Partenza in direzione dell’Oceano Atlantico, attraverso il Parco Namib Naukluft che, oltre ad essere il 3° parco più grande di tutto il continente africano, è anche santuario naturale per la Zebra di montagna, ricoprendo oggi una superficie pari a 5 milioni di ettari. Proseguimento per Swakopmund, incastonata fra le dune e le acque dell’Oceano Atlantico. Cena e pernottamento.
Pasti inclusi: prima colazione e cena.

Pernottamento: Swakopmund Hotel.
06
100 Km
SWAKOPMUND / WALVIS BAY
Prima colazione. In mattinata partenza per Walvisbay, principale porto della Namibia, centro dell’industria ittica e meta turistica in rapido sviluppo. Ci attende infatti la possibilità di scoprire la vita marina che esiste sulla costa della Namibia e nelle onde fragorose dell’oceano Atlantico con una crociera. Attraversando la laguna in direzione di Pelican Point, potremo avvistare grandi branchi di delfini e una grande colonia di foche che spesso nuotano accanto alle imbarcazioni, offrendo un divertimento spettacolare mentre noi… ci gusteremo dell’ottimo spumante e freschissime ostriche namibiane!
Resto del pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento.
Pasti inclusi: prima colazione e cena.

Pernottamento: Swakopmund Hotel.
07
360 Km
SWAKOPMUND / DAMARALAND
Prima colazione. Lungo il tragitto per la regione del Damaraland si snodano molte delle attrattive naturali che visiteremo quest’oggi. Passeremo la più grande distesa di licheni di specie diverse esistente al mondo, alcune delle quali risalenti a 2.000 anni fa. Di fronte a questa riserva si trova anche la cittadina di Wlotzkasbaken, un piccolo villaggio di pescatori.
Più a nord raggiungeremo anche Hentiesbay, una cittadina fondata nel 1929 da un pescatore locale di nome Hentie van der Merwe, rimasto favorevolmente colpito dalle sorgenti termali all’epoca esistenti, oggi purtroppo estinte. Lungo il tragitto supereremo la montagna più alta del paese (2.579 mt) – Brandberg – per poi raggiungere, nel tardo pomeriggio, la “Montagna Bruciata” e le “Canne d’Organo”, attrazioni geologiche racchiuse tra le montagne di un antico deserto che assumono spettacolari colori al tramonto.
Visiteremo anche il più grande “museo all’aria aperta” di tutta l’Africa del sud: Twyfelfontein, il cui nome significa “sorgente dubbiosa”, prendendo spunto dalla presenza di una sorgente – poco affidabile – custodita tra le montagne. Una straordinaria combinazione di oltre 2.500 pitture rupestri ed incisioni sono sparse su tutta la superficie dell’area.
Proseguimento per il nostro lodge e resto della giornata a disposizione. Cena e pernottamento.
Pasti inclusi: prima colazione e cena.

Pernottamento: Twyfelfontein Hotel.
08
470 Km
DAMARALAND / KAOKOVELD (OPUWO)
Prima colazione. Questa mattina viaggeremo nell’incontaminato Kaokoveld, un territorio caratterizzato da colline ondulate e pianure aperte, abitate dagli Ovahimba. Questa gente orgogliosa e statuaria ha saputo mantenere inalterati i propri valori tradizionali e la propria cultura. Nel pomeriggio arrivo al lodge situato su un’altura che offre una vista spettacolare a 360 gradi sul Kaokoveld. Cena e pernottamento.
Pasti inclusi: prima colazione e cena.

Pernottamento: Opuwo Country Lodge.
09
150 Km
KAOKOVELD (OPUWO) / VILLAGGIO OVAHIMBA / KAOKOVELD (OPUWO)
Prima colazione. Oggi visiteremo uno dei villaggi Ovahimba, gli abitanti vivono ancora in capanne costruite con pali in legno Mopane e ricoperte al loro interno da uno strato di argilla ed escrementi animali, allo scopo di riparare l’ambiente dalle temperature torride del giorno. Gli Ovahimba antica tribù di pastori semi-nomadi sono noti per l’uso dell’otjize, una pasta di burro, grasso e ocra rossa, a volte profumata con resina aromatica, che le donne applicano ogni mattina su pelle e capelli, dando loro una tonalità rossa distintiva. La parte più importante del villaggio Ovahimba è l’okuruwo, o fuoco sacro. Tenuto continuamente acceso, il fuoco sacro rappresenta gli antenati degli abitanti del villaggio, che funge da intermediari per il dio Himba, Mukuru. Di notte, un tizzone del fuoco viene portato nella capanna del capo-villaggio, utilizzato per riaccendere le fiamme al mattino. Rientro al lodge cena e pernottamento.
Pasti inclusi: prima colazione e cena.

Pernottamento: Opuwo Country Lodge.
10
475 Km
KAOKOVELD (OPUWO) / ETOSHA NATIONAL PARK
Dopo la prima colazione, ci dirigiamo verso i confini del Parco Nazionale Etosha, via Kamanjab e Outjo. Il nostro lodge è situato in prossimità del famoso e rinomato Parco. Cena e pernottamento.
Pasti inclusi: Prima colazione e cena.

Pernottamento: Toshari Lodge.
11
300 km
ETOSHA NATIONAL PARK
Dopo la prima colazione, poiché i cancelli di ingresso al Parco aprono al sorgere dei primi raggi del sole, la sveglia sarà accompagnata dal sottofondo melodico di una moltitudine di uccelli che annunciano la nascita di un nuovo glorioso giorno in Africa! Il Parco Nazionale Etosha si estende su un’area pari a 22.270 Kmq caratterizzati da un’eterogeneità di vegetazione, alternanti savane erbose estese fino al limite dell’orizzonte, a fitte aree boschive.
La depressione dell’Etosha Pan da il proprio nome a tutto il parco e consiste in una vasta area salina che ricopre circa un quarto dell’intera superficie, scintillando con riflessi argentei nelle ore più calde del giorno. L’acqua presente in questa depressione è 2 volte più salata di quella del mare, proprio per questo motivo gli animali non vi si abbeverano, preferendo invece le diverse pozze d’acqua dolce. Queste pozze, alimentate da falde artesiane, costituiscono una preziosa fonte di vita per ben 114 diverse specie animali e 340 specie di uccelli.
Al calare della sera avremo ancora modo di ascoltare i suoni della natura, quando gli ultimi raggi del sole segneranno la fine di un’altra giornata in Africa. Cena e pernottamento.
Pasti inclusi: prima colazione e cena.

Pernottamento: Toshari Lodge.
12
380 Km
ETOSHA NATIONAL PARK / WINDHOEK
Prima colazione. Questa mattina effettueremo un altro safari nell’Etosha National Park per 2-3 ore prima di partire per Windhoek. Sulla strada del nostro ritorno a Windhoek superiamo le montagne Omatoko, 2 cime gemelle dalla curiosa forma a cono di gelato rovesciato. Giunti a Windhoek, capitale della Namibia, visita panoramica della città. Sistemazione in hotel, resto della giornata a disposizione. Cena e pernottamento.
Pasti inclusi: prima colazione e cena.

Pernottamento: Safari Hotel.
13
50 Km
WINDHOEK / ITALIA
Prima colazione. In base all’orario di partenza, trasferimento in aeroporto partenza per l’Italia o prolungamento di soggiorno. Arrivo in Italia il giorno successivo.
Pasti inclusi: prima colazione.
La quota comprende
  • Voli di linea in classe economica
  • Servizio di facchinaggio per tutto il circuito
  • Trasferimenti
  • 11 Pernottamenti negli hotel indicati o similari, pasti come da programma
  • Acqua disponibile a bordo del mezzo di trasporto
  • Visite e diritti di entrata a tutti i parchi previsti da programma
  • Crociera per l'avvistamento dei delfini con degustazione di vino e ostriche fresche
  • Una visita ad un villaggio Himba

La quota non comprende
  • Tasse aeroportuali a partire da € 395/495 (secondo il vettore prescelto)
  • Quota gestione pratica e assicurazione
  • Le bevande non espressamente indicate, le mance e gli extra in genere  

PROGRAMMA 14 GIORNI / 11 NOTTI - VALIDO DAL 01/11/2021
Partenze di gruppo: minimo 2 partecipanti

Estensione Mare: Mauritius e Seychelles
  •   TIPOLOGIA TOUR per i Viaggiatori più esigenti
  • VOLI da Milano e Roma
  • INIZIO TOUR Windhoek
  • FINE TOUR Windhoek
  • KM PERCORSI 1175
  • LINGUA Guida/autista di lingua italiana
  • SISTEMAZIONE Hotel 4/5 stelle
  • TRATTAMENTO 11 prime colazioni e 11 cene
  • ASSISTENZA H24 in lingua italiana
  • TRASPORTO Veicoli riservati 4x4 (modello variabile a seconda del numero finale di partecipanti)

VPlus

- Crociera per l’avvistamento dei delfini con degustazione di vino, ostriche fresche, bibite e snacks a bordo
- Una visita ad un Villaggio Himba

Note

Trasferimenti in loco con veicoli riservati 4x4, modello variabile a seconda del numero finale dei partecipanti e potrà prevedere:
  • 2 passeggeri - Toyota Fortuner 4x4 (4 posti)
  • 3-7 passeggeri - Land Cruiser 4x4 (8 posti)
  • 8-14 passeggeri Overland Truck Isuzu 4x4 (14 posti)
Ultimi Articoli - Magazine