Cuba è la destinazione ideale per te che desideri vivere l’emozione di visitare luoghi dai paesaggi incredibilmente belli, spiagge paradisiache e lasciarti coinvolgere dal calore di un popolo ospitale e sempre gioviale. Nelle città cubane il tempo sembra essersi fermato: vedrai automobili che credevi scomparse percorrerne le strade, su cui si affacciano i tavoli dei locali dove gli anziani giocano agguerrite partite a domino. E nei centri storici delle città cubane ti imbatterai spesso in piccoli complessi musicali che intonano le canzoni che raccontano della rivoluzione, e delle gesta del comandante Che Guevara.
L’isola incarna alla perfezione tutte le atmosfere tipiche del Mar dei Caraibi e le sue spiagge da cartolina sono tra le più desiderate dai turisti internazionali che, anno dopo anno, ne affollano le coste in cerca di relax e divertimento. Cuba è un tesoro tutto da esplorare, a partire da L’Avana, dove l’architettura coloniale si mischia a quella più moderna. Alla capitale cubana è dedicato l'approfondimento del nostro Magazine dal titolo La storia di Cuba e il fascino di L'Avana.
I panorami della Isla Grande sono indimenticabili e chi decide di visitarla non può prescindere da L'Avana, potendo vivere il sogno di un'esperienza autentica a contatto con la musica, la storia, la cultura, il ritmo e la gioia di vivere del popolo cubano. Ma il fascino si nasconde anche nelle piccole città, veri e propri gioielli che ti faranno innamorare, e ovviamente nelle località balneari più rinomate, certamente contaminate dal turismo internazionale ma in grado di offrire spiagge e contesti naturali di straordinaria bellezza. In questo articolo parleremo di due città meno note rispetto alla capitale cubana, ma straordinariamente belle e inserite negli itinerari dei nostri tour di Cuba; e faremo una carrellata su quelle che a nostro avviso sono le migliori spiagge di Cuba.
La città di Cienfuegos, conosciuta come la Perla del Sur, dista meno di 100 km da Trinidad e 250 km da L'Avana. Imperdibile una visita panoramica del Parco Marti, del Teatro Tomas Terry e della Casa dei Beni Culturali: fondata agli inizi del 1800 dai francesi, nel 2005 è stata nominata patrimonio dell’umanità dall’Unesco. Tra le attrazioni principali, c’è la fortezza di Nuestra Senora de Los Angeles de Jagua, costruita nel 1745 a difesa degli attacchi dei pirati che arrivavano dal Mar dei Caraibi. Visitandolo, non solo scoprirai le affascinanti storie dei predatori dei mari, godrai anche della bellissima vista della baia su cui sorge.
Le bellezze architettoniche sono diverse: l’Arco di Trionfo, la Cattedrale de La Purisima Conception, el Palacio de Valle e il teatro dell’opera con i suoi preziosi mosaici vanto dell’arte veneziana. Il museo delle porcellane e dell’arredamento ti riserverà diverse sorprese, mentre quello del sincretismo religioso afro-cattolico, ti narrerà storie che molto probabilmente non conoscevi.
La costa di Cienfuegos è meravigliosa, troverai baie, anfratti, grotte e fondali incredibili, grazie alla presenza della barriera corallina. Ti segnaliamo in particolare, se hai voglia di esplorare, El Nicho: si tratta di una rientranza del Parco Naturale Topes de Colantes, uno spettacolo naturale di rara bellezza. Se vuoi sapere di più sulla natura cubana, l'articolo del nostro Magazine dal titolo Cuba: 5 parchi naturali da non perdere ti farà fare un viaggio nella rigogliosa natura cubana e scoprire i 5 migliori parchi della Isla Grande. Come vedi, non avrai che da scegliere come trascorrere le tue giornate. In ogni caso, Cienfuegos saprà darti emozioni impagabili!
Città e storia, magia, musica, ritmi e salsa. Cuba è il carattere allegro e socievole del suo popolo, la sua cultura così unica e affascinante. Cuba è davvero il top! Ma anche spiagge e mare bellissimo: per te che cerchi un’indimenticabile vacanza balneare, ci sono 5 località segnalate in assoluto come le migliori per il turismo balneare. Per il nostro Veraclub, naturalmente, noi abbiamo scelto la migliore.
La più famosa è Varadero, una delle zone di mare più belle di tutti i Caraibi, a circa 150 km da L'Avana. Il suo arenile è anche conosciuto come Playa Azul ovvero “spiaggia azzurra”. Parliamo di una delle spiagge più frequentate e grandi di Cuba, circa 10 km di sabbia finissima, apprezzatissima dai turisti che qui trovano tutti i servizi e i comfort alberghieri che desiderano. Oltre ai lussuosi resort, Varadero offre campi da golf, mercatini artigianali, discoteche dove ballare salsa e merengue, catamarani per escursioni in mare, bus a due piani per spostarti in città, la possibilità di praticare gli sport acquatici che preferisci e la seconda più estesa barriera corallina del mondo.
La seconda località del nostro elenco è Cayo Largo, una delle isole più belle di tutto il mondo. Ci troviamo nell’arcipelago di Los Canarreos, tra il Golfo Batamano e il Mar dei Caraibi, di fronte alla costa meridionale di Cuba. L’isola offre 27 chilometri di spiagge, alcune delle quali vengono spesso ritratte sulle copertine di riviste di viaggio e cataloghi turistici. E’ proprio per questo, per la straordinaria bellezza delle sue spiagge, che Cayo Largo rappresenta una delle destinazioni preferite a Cuba, nonostante le piccole dimensioni e la posizione un pò defilata. In particolare ti aspettano le meravigliose Playa Sirena e Playa Paradiso, tra le più incantevoli dei Caraibi. Pur famose e molto frequentate, entrambe offrono a chi le visita anche la possibilità di trovare dei piccoli angoli tranquilli dove godersi una giornata di mare e relax.
A Cienfuegos c’è poi la splendida Playa Rancho Luna, fatta da fine sabbia bianca e con palmeti e uva caleta a completare la magnifica cornice. Ci troviamo a una decina di chilometri dalla città, quindi troverai nei paraggi tutti i servizi di cui hai bisogno come bar, ristoranti e strutture balneari attrezzatissime. Da non sottovalutare anche la possibilità di comprare delizioso pesce fresco e crostacei direttamente dai pescatori del posto. Non distante da Playa Rancho Luna, dalle parti di San Antón, avrai modo di visitare anche il magnifico Giardino Botanico La Soledad, dove ti aspetta una biblioteca attrezzatissima e una vasta piantagione di cactus e palme con splendidi esemplari di mariposas, il fiore nazionale.
Torniamo poi dalle parti della capitale. Playa de l’Este non è una singola spiaggia ma un insieme di arenili diversi appena fuori L’Avana in direzione ovest. Parliamo di una lunghissima distesa di sabbia finissima facilmente raggiungibile dalla città percorrendo Via Monumental e girando a sinistra per la stretta Via Blanca. Seguendo questo percorso potrai vedere tutte le spiagge una dietro l’altra e non lasciartene sfuggire nemmeno una. Siamo nella zona dell’Habana del Heste, che comprende anche Santa Maria del Mar, dove sorgono la maggior parte delle strutture alberghiere della costa. La posizione è davvero ideale per chi prevede di trascorrere alcune notti in città: non distante da L’Avana, ma con un mare trasparente e incontaminato.
Infine citiamo brevemente i molti "cayos", isolotti di origine corallina che punteggiano in particolare la costa settentrionale di Cuba. I più noti fanno parte dell'Arcipelago di Jardines del Rey e sono Cayo Coco, Cayo Guillermo e Cayo Santa Maria, inseriti non a caso anche negli itinerari dei nostri tour e viaggi organizzati a Cuba. Chiudiamo con una chicca, adatta però solo a chi desidera visitare il mare di Cuba al di fuori degli itinerari più consueti.
Stiamo parlando di Cayo Levisa, un’isola vergine dell’arcipelago delle Los Colorados facente parte della provincia di Pinar del Rio, dunque a est di L'Avana, molto più vicina a Vignales che alla capitale. L’area circostante ospita un Parco Naturale protetto che rappresenta l’habitat del Lamantino, un mammifero a rischio estinzione che qui viene chiamato Manatì. Cayo Levisa ti offre 3 km di spiaggia corallina incastonata in uno scenario naturale idilliaco e lontano dal caos. Gli appassionati di immersioni trovano qui un piccolo angolo di paradiso con diversi hotspot dove scoprire affascinanti formazioni di corallo, nuotando tra pesci di mille colori e splendidi esemplari di barracuda.