Benvenuti ai Caraibi! La Giamaica è considerata una delle mete più adatte per una vacanza che mescoli perfettamente relax e divertimento. Trasgressiva e incantevole allo stesso tempo, l’isola caraibica offre tutto, ma proprio tutto, per una vacanza il cui ricordo sarà indelebile.
Il paese vive al ritmo del raggae: si canta, si balla, si suona tutto il giorno ed è impossibile non farsi coinvolgere dall’allegria travolgente dei cittadini del luogo.
Ma quali sono i luoghi imperdibili da vedere durante una vacanza in Giamaica? Scopriamolo insieme!
La Giamaica è natura, ma anche divertimento. Raggae e Rum: le due R che rendono felici i giamaicani. La stessa iniziale del Ricks Cafè, uno dei cocktail bar più famosi del paese e, in assoluto, del mondo.
Prima degli anni settanta il Ricks Cafè era un rifugio in cima ad una falesia, di proprietà di un medico locale, figlio del primo governatore della Giamaica indipendente. Nel 1974 arriva la svolta, grazie a Richard Hershman. L’imprenditore vide del potenziale in quella struttura, che può vantare una posizione invidiabile, con un’incredibile vista mare e la possibilità di far ammirare ai propri clienti tramonti decisamente suggestivi. All’epoca mancavano ancora elettricità, linea telefonica e acqua corrente, ma venivano serviti comunque tantissimi bicchieri di Rum, destinati agli assetati pescatori di Negril.
Nel settembre 1988, l'uragano Gilbert distrusse completamente il Rick's Café. Onde superiori a 25 piedi si sono schiantate sulle scogliere e sulle cime degli alberi, distruggendo completamente la struttura. I proprietari decisero di ricostruire il bar
Oggi il Rick’s è una vera icona giamaicana, richiamando ogni anno migliaia di turisti, pronti a degustare cocktails, sentire musica caraibica e assistere agli incantevoli tramonti i cui riflessi colorano il mar dei Caraibi.
Oltre a questo spettacolo della natura, è possibile poi osservare i tuffi dei saltatori che si riuniscono in cima alla falesia per lanciarsi in mare con acrobazie spettacolari.
Soltanto pronunciando il nome Giamaica la mente proietta immediatamente il profilo di Bob Marley, simbolo numero uno dello stato caraibico. Il cantante ha fatto conoscere nel mondo la musica e la cultura raggae, sino ad allora confinata nella sola Giamaica, diventando uno dei musicisti più famosi di tutti i tempi.
Dopo la sua morte, arrivata nel 1981, la sua fama, infatti, non è diminuita e la sua figura leggendaria ha continuato ad echeggiare in tutto il mondo. Nel suo villaggio natio, Nine Miles, in cui Marley ha trascorso i primi dodici anni della sua vita e che lo ha ispirato per innumerevoli canzoni, sorge oggi uno splendido mausoleo, perfetto omaggio ad una vera e propria leggenda giamaicana.
Nelle varie strutture che compongono questo atipico mausoleo, sono presenti arredi e mobili originali appartenuti a Bob Marley, la sua camera e il suo letto, i suoi vestiti e costumi preferiti, numerosi dischi d'oro e di platino ottenuti in tutto il mondo.
Nel giardino antistante la storica prima abitazione di Marley, gli appassionati di raggae, che vengono qui in pellegrinaggio, contemplano la pietra dove il cantante poggiava la testa per trarre ispirazione per i suoi testi.
Di fronte alla tomba invece sono presenti ceri sempre accesi e si possono individuare tutti i classici simboli del rastafarianesimo, tra cui la storica bandiera etiope con il leone.
Il 6 febbraio di ogni anno migliaia di fan si radunano in questo luogo, cantando tutto il giorno le canzoni di Marley, omaggiando la data della sua nascita.
Le spiagge della Giamaica sembrano uscite da una raccolta di sfondi per il desktop di Windows: piccoli angoli di Paradiso che dal vivo regalano una vera estasi visiva.
Frenchman’s Cove è così magnifica da sembrare irreale. La spiaggia prende il nome dal titolo di un racconto popolare che descrive una battaglia esplosiva con colpi di cannone e spadaccini tra inglesi e francesi vicino alla baia. Si narra che gli inglesi sconfissero gli avversari e i soldati francesi feriti si ritirarono in questa baia per ripararsi.
Incastonata in una lussureggiante foresta tropicale, la spiaggia sembra essere protetta dagli alberi e dai promontori antistanti. Per la sua bellezza e per la sua forma particolare, Frenchman’s Cove è stata utilizzata come location in decine di film, tra cui No Time To Die, ultimo film in cui Daniel Craig ha vestito i panni dell'iconico agente segreto James Bond.
Non aspettare, prenota la tua vacanza in Giamaica presso il Veraclub Negril!