Vacanze balneari in villaggi, resort e hotel
nelle località di mare più belle del pianeta
Rena Bianca è la spiaggia cittadina di Santa Teresa Gallura, a pochi passi dal centro del paese. Una cala lunga circa 700 metri, con fondale basso e sabbia fine e bianchissima, un vero e proprio paradiso di acqua limpida con un bagnasciuga candido dai riflessi rosa grazie a minuscoli frammenti di corallo. Sul promontorio che la protegge si erge la cinquecentesca Torre di Longosardo, che dona a questa spiaggia dalle acque cristalline un fascino unico. Proprio a pochi passi da questa splendida spiaggia è posizionato il Veraresort Moresco, sotto lo sguardo altero della torre e a pochi metri dal centro di Santa Teresa.
Per arrivarci bisogna camminare lungo ripidi sentieri, ma questo piccolo sforzo vale sicuramente la pena visto ciò che ti aspetta. Immagina la spiaggia riparata da costoni di granito con una piccola caletta segreta dove potersi tuffare in acque dalle molteplici sfumature azzurre e smeraldine. E’ un posto magico, per i suoi fondali ricchi di pesci è una delle mete preferite dagli amanti delle immersioni. Da provare!
A metà strada tra Palau e Santa Teresa Gallura, Porto Pollo (in gallurese Portu Puddu) unisce la terraferma alla bellissima isola dei Gabbiani con una lingua di sabbia fra le cui dune respirare il profumo della lavanda, del lentisco e del ginepro che le coprono. Le due "spiagge-istmo" sono l’ideale per gli amanti dello sport, soprattutto del windsurf e kite surf essendo una zona costantemente battuta dal vento. Da una parte o dall’altra della baia si troverà alternativamente tanto l'onda perfetta per surfare quanto il mare piatto. La baia è molto frequentata, ti consigliamo anche di visitare quel gioiello naturalistico che è l’isola dei Gabbiani.
Incorniciata da rocce granitiche e da dune di sabbia di media altezza, è ideale per chi cerca assoluta tranquillità e ama raggiungere il mare attraverso sentieri panoramici. E’un spiaggia molto selvaggia, la cui lingua di sabbia è immersa nella fitta macchia mediterranea dai caratteristici profumi dei ginepri e dei lentischi. Per raggiungerla è necessaria una passeggiata tra rocce e alberi che conducono a dune bellissime tendenti al rosa, affacciate su un mare cristallino. Circondati da un suggestivo ambiente naturale, potrete godere anche della veduta sulle isole di Spargi e di La Maddalena.
A soli tre chilometri da Porto Cervo, si trovano due tra le spiagge più famose di tutta la Costa Smeralda. La spiaggia del Piccolo Pevero, lunga solo 120 metri, si trova nella parte centrale dell'omonimo golfo, incastonata fra rocce e scogliere in un contesto naturale e selvaggio. È separata dalla quella più grande da un piccolo promontorio. La fine sabbia bianca ed il basso fondale affacciati su un mare color smeraldo la rendono adatta alle famiglie con bambini. La spiaggia del Grande Pevero è invece lunga circa 300 metri e a forma di mezzaluna, con sabbia candida e soffice e acque turchesi. Sulla riva affiorano, a tratti, delle bellissime rocce mentre alle spalle della spiaggia si trova la macchia mediterranea con i suoi ginepri. Sono entrambe spesso immortalata da paparazzi perché molto amate e frequentate da vip.
Il suo nome deriva dalla presunta preferenza del principe arabo Karim Aga Khan IV per questo angolo di mare, che si suppone lo abbia convinto a fondare la Costa Smeralda negli anni '60. E’ stata riconosciuta una delle 20 spiagge più belle del mondo, ed è un grande arco di sabbia fine e bianca impreziosito da rocce di granito rosa e circondato da macchia mediterranea: un vero spettacolo di colori che incanta per la sua incredibile bellezza. È anche conosciuta dai sardi come la spiaggia di Poltu di Li Cogghj.
Definita da molti una delle più belle della Costa Smeralda, si trova a sud di Porto Cervo. E’ piuttosto piccola e caratterizzata dal suggestivo paesaggio offerto dalle rocce lisce e arrotondate tipiche della Gallura, dalla sabbia finissima che lambisce un mare turchese limpidissimo e dalla macchia mediterranea che la circonda. Un vero paradiso! Al riparo dal vento, le sue acque poco profonde e quasi sempre calme sono l’ideale per famiglie con bambini. Anche per questo, è sempre piuttosto affollata in estate.
Conosciuta anche con il soprannome Long Beach, è la spiaggia più lunga della Costa Smeralda. Oltre 500 metri di spiaggia di soffice sabbia bianca, segnata da sfumature di rosa e lambita da acque cristalline che vanno dal verde al turchese. Rocce che affiorano dalla sabbia e alle spalle la bellezza selvaggia della macchia mediterranea la rendono particolarmente affasciante. Famosa per essere una delle spiagge più apprezzate dai vip e dai turisti provenienti da tutto il mondo.
A pochi minuti dal centro di Golfo Aranci, proprio davanti all'isolotto di Figarolo, Cala Moresca è costituita da due calette di sabbia fine dorata, intervallate da rocce che affiorano dall’acqua e circondata da una pineta. Il suo fondale è basso e prevalentemente sabbioso, con la presenza di qualche scoglio alle estremità della spiaggia. E’ una baia incontaminata dal mare verde smeraldo e caratterizzata da uno scenario suggestivo e selvaggio.
Situata di fronte all'isola di Tavolara, meta tanto di famiglie che di surfisti e di appassionati di attività subacquee, è divisa in quattro cale sabbiose separate da cordoni di roccia, con sabbia bianchissima e mare cristallino. La spiaggia digrada dolcemente e regala un insieme di colori e luci che incantano, così come la vista dell’imponente isola di Tavolara che si erge di fronte. Proprio sulla spiaggia di Porto Istana tra l'altro sorge il nostro Veraclub Porto Istana, immerso in una rigogliosa pineta di macchia mediterranea. Trovi maggiori dettagli anche nell'articolo Porto Istana e la Gallura del nostro Magazine.
13.12.2021
01.03.2022
10.12.2021